UMBRIA
Piazza San Pietro, a Roma, invasa dai fedeli (Lapresse)
Il Giubileo degli adolescenti inizia oggi, a Roma, in un clima completamente diverso rispetto a quello pensato. Una grande festa per 150 mila giovani e accompagnatori che si sarebbe dovuta culminare con la canonizzazione del beato Carlo Acutis, le cui spoglie si trovano ad Assisi, e che invece si svolgerà nel segno del lutto per la morte di Papa Francesco.
Ma se la canonizzazione è stata sospesa il Giubileo invece non si ferma anche se modificato (cancellato il concerto al Circo Massimo) e vedrà migliaia di ragazzi umbri - con i loro accompagnatori - partecipare ai pellegrinaggi e al passaggio della Porta santa per il Giubileo della speranza e poi domani alle 10 in piazza San Pietro al funerale di Papa Francesco.
Oggi pomeriggio, venerdì 25 aprile, i 500 pellegrini adolescenti della comunità diocesana di Perugia - Città della Pieve raggiungeranno Roma guidati dall’arcivescovo Ivan Maffeis e da diversi sacerdoti, catechisti e animatori degli oratori.
Oltre 400 invece partono stamani dalla diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino, ma dalla città di San Francesco sono tanti i fedeli che partono autonomamente per essere presenti al funerale di domani.
Ma tanti altri giovani saranno oggi a Roma proventi dalle altre diocesi dell’Umbria: da quella di Terni - Narni - Amelia, ma anche da Orvieto - Todi e Città di Castello - Gubbio.
Tutti parteciperanno al funerale di Papa Francesco, momento che vedrà anche la presenza della governatrice dell’Umbria Stefania Proietti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy