Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Ambiente

L'Umbria nella morsa del caldo africano: nel 2024 Terni da record in Italia, Perugia è 23esima. Tutti i dati dell'indice di vivibilità climatica

L'indagine realizzata dal Corriere della Sera con iLMeteo.it certifica il cambiamento delle temperature nel Cuore verde

Gabriele Burini

22 Marzo 2025, 11:19

caldo

Il caldo africano in Umbria è sempre più una realtà. Lo certifica anche la quarta edizione dell’Indice di vivibilità climatica del Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo.it. Nella speciale classifica sul numero di giorni annui con temperatura superiore ai 34 gradi centigradi, infatti, Terni si posiziona al secondo posto con 57 giorni, dietro solo a Cremona, mentre Perugia è 23esima con 35.
I numeri, in Umbria come in Italia, sono in crescita da anni: nel 2000, ad esempio, Terni aveva avuto 12 giornate con temperature sopra i 35 gradi, Perugia si era fermata a 8. Ma il dato più significativo si ha dal 2021 ad oggi: la città dell’Acciaio è passata da 25 a 57 giornate di caldo africano, il capoluogo di Regione da 11 a 35.
Terni ha anche avuto 63 giorni annui sopra i 32 gradi (temperatura percepita) rispetto ai 49 del 2023; Perugia ne ha avuti 47 rispetto ai 28 dell’anno passato.

L’INDICE DI VIVIBILITÀ
Ma complessivamente, dov’è che si vive meglio? Perugia, nella classifica generale, si posiziona al 35esimo posto, stabile rispetto all’anno precedente, mentre Terni è in discesa, da 101esima a 104esima. Qui il tracollo è vertiginoso se si prendono in considerazione gli ultimi 10 anni, dato che nel 2014 la città dell’Acciaio era 42esima; mentre Perugia si posizionava al 14esimo posto. Per arrivare a questi numeri, il Corriere della Sera ha preso in esame 17 parametri: detto del caldo africano e della temperatura percepita, gli altri sono ondate di calore, notti tropicali, soleggiamento, siccità, escursione termica, giorni freddi, giorni di gelo, nebbia, nuvolosità, comfort per umidità, raffiche di vento, brezza estiva, giorni di pioggia, piogge intense ed eventi estremi.
Perugia spicca nel comfort per umidità, ovvero il numero di giorni all’anno quando l’umidità resta tra il 30 e il 75 per cento: nel 2024, la città del Grifo è ottava con 180 giorni.
Terni invece, oltre al caldo africano, si fa riconoscere per l’escursione termica (media annuale della differenza temperatura massima - minima giornaliera): è 16esima, con 10 gradi di escursione. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie