Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Lavori

Assisi, pronti 9,5 milioni per le mura urbiche. Ministro Musumeci in città

Firma in Comune per l'accordo, ci sarà il commissario alla ricostruzione Castelli

Flavia Pagliochini

08 Marzo 2025, 07:00

Mura urbiche Assisi

Un tratto delle mura urbiche che sarà interessato dai lavori

Ci sono 9,5 milioni di euro per il restauro delle mura urbiche cittadine, per il primo lotto di progetto. Si terrà martedì alle 17 nella Sala della Conciliazione del palazzo comunale di Assisi, la firma dell’accordo di programma tra Comune, Governo e Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio dell’Umbria, finalizzato alla messa in sicurezza e al restauro delle mura urbiche della città. L’accordo sarà sottoscritto da Valter Stoppini, sindaco facente funzione di Assisi, Luigi Ferrara, capo Dipartimento Casa Italia - Presidenza del Consiglio dei ministri e Francesca Valentini, dirigente delegata Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio dell’Umbria. All’evento saranno presenti Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria, Guido Castelli, commissario straordinario del Governo per la riparazione e la ricostruzione sisma 2016.

Interverranno anche Veronica Cavallucci, assessore a opere e lavori pubblici di Assisi e Giorgio Bonamente, presidente dell’Accademia Properziana del Subasio. In preparazione degli straordinari eventi del Giubileo e dell’Ottavo Centenario della morte di San Francesco, il Comune ha posto particolare attenzione all’accoglienza, al risanamento conservativo e alla valorizzazione dei beni culturali e dei luoghi più significativi della Città Serafica. In merito a questo punto, negli ultimi due anni l’amministrazione comunale - nel periodo in cui il sindaco era Stefania Proietti - ha tenuto un’interlocuzione con il commissario alla ricostruzione Guido Castelli e la Presidenza del Consiglio dei Ministri al termine della quale il Dipartimento di Casa Italia ha assegnato l’ingente finanziamento per la realizzazione di un intervento di restauro e risanamento conservativo delle mura storiche di Assisi.


Le risorse, provenienti dai fondi destinati agli “interventi per la prevenzione del rischio sismico delle infrastrutture” ammontano a 9 milioni e mezzo di euro per la realizzazione del primo lotto di progetto. Tra i principali interventi previsti nella prima fase ci sono il muro di San Pietro Porta Sementone; l’intervento da Porta Cappuccini a Porta Nuova, comprese le mura all’interno del Parco Regina Margherita; poi sempre da Porta Cappuccini alla Rocca Minore, incluse le mura che delimitano la Rocca, già oggetto di intervento in corso finanziato da bando Unesco; poi i lavori dalla Rocca Minore a Porta Perlici e infine quelli lungo via Fonti di Mojano fino a Porta Nuova. “Questi interventi - si legge in una nota della giunta - non solo garantiranno la sicurezza delle infrastrutture storiche ma contribuiranno anche a preservare e valorizzare il patrimonio culturale e architettonico della città, in vista di un'accoglienza adeguata per i pellegrini e i visitatori attesi in occasione del Giubileo e delle celebrazioni francescane”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie