Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cronaca

Sempre più umbri emigrano per curarsi: cresce la mobilità passiva, saldo negativo record a quota -36 milioni

I dati del 2024 tratteggiano una tendenza pericolosa per i conti della sanità regionale: lo sbilancio complessivo si aggira intorno ai 200 milioni

Alessandro Antonini

05 Febbraio 2025, 22:53

Sempre più umbri emigrano per curarsi: cresce la mobilità passiva, saldo negativo record a quota -36 milioni

La tac è uno degli esami oggetto di mobilità passiva

Sempre più umbri si curano fuori regione. La mobilità sanitaria passiva aumenta anche nel 2024. Di conseguenza cresce il saldo negativo nei conti. I dati sono quelli aggiornati allo scorso anno.  La mobilità passiva è passata dagli 84.390.859 del 2022 ai 101.557.914 del 2023 fino ad arrivare ai 119.041.945 dello scorso anno. 

La mobilità passiva altro non è che il fenomeno dei pazienti umbri che, per diverse ragioni (non ultime le liste d’attesa) vanno a curarsi fuori regione, con obbligo poi di saldare economicamente visite ed esami a carico della Regione di provenienza. Ebbene nel 2024 si è sforato un rosso di quasi 120 milioni. Simmetricamente c’è l’andamento della mobilità attiva, tornata finalmente a crescere dopo il ribasso del Covid, passata dai 64.248.769 del 2022 ai 70.375.055 del 2023 fino ad arrivare agli 82.417.961 del 2024. Ma l’ascesa di questo secondo indicatore non regge botta rispetto al primo e quindi aumenta in modo preoccupante il saldo fra le due voci. Saldo che è inevitabilmente negativo.

Dai -20.142.099 dell’anno 2022 si arriva al -31.182.858 del 2023 fino ad arrivare al record negativo storico dello scorso anno di -36.623.984 euro. Va precisato che si tratta di previsioni elaborate in sede di ripartizione dei fondo sanitario fra le regioni. Il dare-avere effettivo sarà contabilizzato nei prossimi mesi. Ma la tendenza negativa in crescita è confermata. E' una delle principali voci in rosso dei conti  - in rosso di circa 200 milioni - di tutto il sistema sanitario regionale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie