Perugia
L'opera del Beato Angelico
Dal 15 marzo al 15 giugno 2025, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia ospita la mostra Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot. Questo evento celebra l’ottavo centenario del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, uno dei primi testi poetici in lingua volgare e simbolo di un rapporto rinnovato con la Natura.
Tra le opere esposte, spiccano il Giudizio Universale di Beato Angelico, prestito eccezionale dal Museo di San Marco di Firenze, e la Tebaide di Paolo Uccello dalla Galleria dell’Accademia di Firenze. Sarà presente anche il celebre San Girolamo di Piero della Francesca e la Crocifissione di Antonello da Messina dal Brukenthal Museum di Sibiu, affiancata dalla Crocifissione di Jan van Eyck dalla Galleria Franchetti alla Ca’ d’Oro di Venezia.
La mostra, curata dal direttore Costantino D’Orazio e dalle storiche dell'arte Veruska Picchiarelli e Carla Scagliosi, presenta oltre ottanta opere di artisti celebri come Pisanello, Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti, Albrecht Dürer, Lorenzo Lotto, Dosso Dossi, Giambologna, Nicolas Poussin, Salvator Rosa, Giambattista Piranesi, Jean-Baptiste Camille Corot e molti altri.
Costantino D’Orazio ha dichiarato: “La Galleria Nazionale dell’Umbria si conferma museo di livello internazionale, capace di costruire un dialogo con le principali istituzioni museali italiane e straniere”.
Un focus sarà dedicato al Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, con due fogli dalla Biblioteca Ambrosiana di Milano, e all'Hypnerotomachia Poliphili di Francesco Colonna. La mostra esplorerà la visione idealizzata della natura attraverso i campioni della pittura classicista e barocca, da Annibale Carracci a Giovanni Lanfranco, con una sezione finale dedicata ai paesaggi tra Seicento e Ottocento, con opere di Nicolas Poussin e Jean-Baptiste Camille Corot.
L’esperienza immersiva della Galleria Nazionale si concentrerà sul Cantico delle Creature, permettendo al pubblico di riscoprire il senso di questo capolavoro. La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da Moebius, con testi dei curatori e di numerosi studiosi, e si avvale della collaborazione con Rai Umbria come media partner.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy