Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Festività

Assisi, il Cantico delle creature illumina la Basilica di San Francesco

Luci, albero di Natale e presepe di solidarietà con il Sacro Convento

Flavia Pagliochini

08 Dicembre 2024, 23:59

Natale Basilica San Francesco Assisi

Il videomapping sulla facciata della Basilica di San Francesco di Assisi

La comunità francescana ha aperto i festeggiamenti natalizi alla Basilica di San Francesco di Assisi. Dopo la messa celebrata dal cardinale Gualtiero Bassetti e animata dalla Cappella Musicale della Basilica, l’accensione dell’albero di Natale e della videoproiezione sulla facciata della chiesa superiore della Basilica insieme alla benedizione e all’inaugurazione del presepe.

Il Natale alla Basilica di San Francesco di Assisi (Foto Sala Stampa del Sacro Convento)

Il Natale francescano guarda anche ai più bisognosi: l’albero posto in Piazza inferiore è stato donato dal Comune altoatesino di Laion (BZ) ed è alto 12,5 metri e le palline che lo addobbano portano il nome dei benefattori che con il loro sostegno permetteranno a tante famiglie in difficoltà di trascorrere un Natale sereno.


Il presepe sotto all’albero è un’opera realizzata a mano dagli artisti Filip Moroder Doss e Thomas Comploi e prende il nome di “Gesù pupilla di luce”: in legno tiglio con figure alte fino a 240 cm, per una larghezza complessiva di 10 metri e un peso di 1200 chili. Anche le offerte raccolte con l’esposizione del presepe contribuiranno alle opere caritative della comunità dei frati del Sacro Convento.



La videoproiezione sulla facciata della chiesa superiore della Basilica, completamente rinnovata, è realizzata da EnelX grazie al sostegno del Comune e introduce alle prossime celebrazioni per gli 800 anni del Cantico delle creature del 2025. Ad allietare la celebrazione il coro “Le stelle di Natale” con i bambini dell’Istituti Comprensivi Assisi 1 di Assisi-Rivotorto, di Gualdo Tadino e di Sigillo-Scheggia-Costacciaro-Fossato di Vico.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie