LAVORO
Il 2025 è alle porte e si preannuncia come un anno particolarmente favorevole per chi desidera pianificare le proprie vacanze, grazie al numero significativo di ponti e festività. Ecco tutte le date delle festività, i possibili ponti e le opportunità di ferie:
Capodanno. Il 1° gennaio cade di mercoledì. Prendendo il 2 e il 3 gennaio come giorni di ferie, è possibile avere una settimana di vacanza fino all'Epifania (6 gennaio), che è un lunedì.
Pasqua e Pasquetta. Pasqua sarà domenica 20 aprile e Pasquetta lunedì 21 aprile. Questi giorni possono essere combinati con la Festa della Liberazione (25 aprile, venerdì) e la Festa del Lavoro (1° maggio, giovedì) per ottenere fino a 14 giorni di vacanza utilizzando solo 4 giorni di ferie (28-30 aprile e 2 maggio);
Festa della Repubblica. Il 2 giugno cade di lunedì, creando l'opportunità per un altro ponte lungo.
Ferragosto. Il 15 agosto è un venerdì, permettendo un lungo weekend senza necessità di prendere ferie.
Immacolata Concezione. L'8 dicembre, che sarà un lunedì, offre la possibilità di un weekend lungo.
Natale. Il 25 dicembre (giovedì) e il 26 dicembre (venerdì) consentono di avere quattro giorni consecutivi di vacanza. Se si prendono due giorni di ferie (22 e 23 dicembre), si può estendere la pausa fino al 1° gennaio 2026 (giovedì).
Utilizzando strategicamente solo 9 giorni di ferie, è possibile accumulare fino a 32 giorni di vacanza nel corso dell'anno.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy