Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA VICENDA

Parla l'avvocato di Alessandro Basciano, Leonardo D'Erasmo in tv a La Volta Buona da Caterina Balivo: "Lui ora non ha più un lavoro"

Annalisa Ercolani

29 Novembre 2024, 14:56

Parla l'avvocato di Alessandro Basciano, Leonardo D'Erasmo in tv a La Volta Buona da Caterina Balivo: "Lui ora non ha più un lavoro"

L'avvocato Leonardo D'Erasmo

Le accuse di Sophie Codegoni nei confronti di Alessandro Basciano. Parla l'avvocato Leonardo D'Erasmo del presunto colpevole, l'influencer arrestato per stalking verso l'ex fidanzata: "Non siamo preoccupati, ognuno racconta i fatti secondo la propria versione. Lui ora ha perso il lavoro". La giustizia ha corretto il tiro scarcerandolo". Parla anche la criminologa Anna Vagli che controbatte l'avvocato D'ErasmoAlessandro Basciano dichiara: "Io sono libero, non posso essere condannato prima di avere una sentenza".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Caterina Balivo (@caterinabalivo)

Il discorso del legale sta andando ora in onda in tv, venerdì 29 novembre alle 14.40 a La volta buonaL'influencer è stato scarcerato subito dopo poche ore. Lui non conferma le accuse fatte da Sophie, che dichiara: "Non potevo stare da sola, non potevo andare a mangiare nemmeno una pizza da sola". La conduttrice, Caterina Balivo: "Non vogliamo schierarci". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sophie Codegoni (@sophie.codegoni)

Comportamenti tipici di uno stalker

  1. Atteggiamento Ossessivo:
    • Comportamenti caratterizzati da chiamate e messaggi incessanti, spesso mirati a ottenere informazioni dettagliate sulla vita della vittima.
    • Reazioni aggressive o arrabbiate in caso di mancata risposta, mostrando un bisogno di controllo totale.
  2. Conoscenza Inusuale della Vittima:
    • Capacità di conoscere dettagli sulla vita quotidiana della vittima senza che questi siano stati condivisi direttamente, suggerendo un tracciamento o pedinamento.
    • Questa conoscenza può derivare da appostamenti fisici o monitoraggio tramite social media.
  3. Apparizioni Inaspettate:
    • Presenze non annunciate in luoghi frequentati dalla vittima, inizialmente presentate come sorprese ma che si trasformano in minacce.
    • Queste apparizioni possono evolvere in veri e propri agguati, creando un clima di paura e vulnerabilità.
  4. Pedinamenti e Intrusioni:
    • Seguire la vittima fisicamente o intrufolarsi nella sua vita privata, interferendo con la sua libertà personale.
    • Comportamenti di intrusione possono includere l’accesso non autorizzato a spazi privati o l’uso di tecnologie per monitorare la vittima.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie