CUCINA
Niko Romito
I migliori ristoranti in Italia secondo il Gambero rosso. E' stata presentata la nuova Guida Ristoranti d'Italia 2025. Su 2.425 locali censiti - tra ristoranti, trattorie, wine bar, bistrot, locali internazionali - sono 400 le new entry che debuttano quest’anno e 52 le Tre forchette, il premio più prestigioso conferito alle realtà migliori della cucina italiana.
In vetta, con il punteggio massimo di 97 su 100 troviamo due ristoranti a pari merito: Reale a Castel di Sangro (AQ) di Niko Romito, e Enrico Crippa con Piazza Duomo ad Alba (CN). Seguono con un punteggio di 95 centesimi, il ristorante Atelier Moessmer Norbert Niederkofler e Osteria Francescana di Massimo Bottura che scende di un gradino, pur confermandosi nell'Olimpo degli chef, distinguendosi anche per il Premio Speciale Novità dell’Anno con il suo Al Gatto Verde a Modena. Sono 6 le new entry tra le eccellenze delle Tre forchette: tra le avanguardie spiccano il Ristorante Dina di Alberto Gipponi a Gussago (BS) e I Tenerumi del Therasia Resort di Davide Guidara a Vulcano (ME). L’argine a Vencò di Antonia Klugmann a Dolegna del Collio (GO) si distingue anche come Forchetta Verde per il suo impegno nei confronti della sostenibilità. Tra le altre novità: Andrea Aprea Ristorante a Milano, Dalla Gioconda a Gabicce Mare (PU), da Gorini a Bagno di Romagna (FC).
Alla Lombardia il primato delle Tre forchette (11 di cui 2 new entry) su un totale di 316 locali segnalati, confermandosi come il territorio "col più alto tasso di fine dining" scrive Gambero Rosso. La maggiore densità di alta ristorazione è invece nelle Marche, con 4 Tre forchette su un totale di 74 insegne recensite. Le migliori cucine con un punteggio di 49 su 50 sono tre, quelle che Gambero Rosso definisce la "triade aurea": e appartengono a Niko Romito, Enrico Crippa e Massimo Bottura
La nuova Guida Ristoranti d’Italia 2025 si è rinnovata e presenta una nuova veste grafica. Immagini di paesaggi e dei piatti regionali della tradizione - e nella lettura – con nuovi simboli - come il razzo per le avanguardie e lo smile per il miglior rapporto qualità/prezzo - per condurre il lettore in un viaggio attraverso l’evoluzione della ristorazione italiana, celebrando tradizione, innovazione e creatività. Qui la lista di tutte e 52 le Tre forchette 2025.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy