Giovedì 09 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Trasimeno Dreams: nasce il servizio di barche a noleggio al Lago Trasimeno. Ecco come funziona

Arriva Trasimeno Dreams, il nuovo servizio di noleggio barche pensato per chi vuole vivere un’esperienza unica, tra le bellezze del Lago Trasimeno

Claudia Boccucci

02 Luglio 2025, 11:55

Trasimeno Dreams: nasce il servizio di barche a noleggio al Lago Trasimeno. Ecco come funziona

Con le belle giornate estive, cresce anche la voglia di rinfrescarsi tra le acque del Lago Trasimeno che per la prima volta mette a disposizione di cittadini e visitatori, un servizio di barche a noleggio chiamato Trasimeno Dreams. Tra l'imbarazzo della scelta per i numerosi mezzi messi a disposizione spicca anche un pezzo esclusivo: la car 500 Off Shore della Fiat, l'automobile realizzata in versione nautica e prodotta in limited edition (500 pezzi).

Il progetto rientra nella visione del Gruppo Stechi, di cui è a capo l'Ingegnere Francesco Storniolo, in cui si inserisce anche Luxor Building, impegnato nella valorizzazione del lago umbro. Tra gli interventi che sta seguendo fa parte anche il il Castello Guglielmi sull'Isola Maggiore e la riqualificazione della darsena di Castiglione del Lago. A trainare questa rinascita c’è proprio il restauro del Castello Guglielmi, l'imponente edificio ottocentesco nei pressi dell’Isola Maggiore, per decenni rimasto abbandonato. Una volta terminato l'intervento conservativo, diventerà una struttura ricettiva esclusiva, con spazi destinati a eventi, arte e cultura. 

A fare da cornice, si inserisce la riqualificazione della darsena di Castiglione del Lago, affidata alla società Trasimeno Dreams: qui il porto turistico sarà gestito tramite un sistema automatizzato smart, con strumenti interattivi per prenotazioni, noleggio imbarcazioni (con o senza conducente), gestione ormeggi e controllo dei consumi. Nel totale rispetto dell'ambiente, la darsena metterà a disposizione postazioni di ricarica elettrica, servizi di escursioni in barca a trazione elettrica, supporti per cicloturisti con rastrelliere, colonnine per manutenzione bici, itinerari con trasbordo per le isole e percorsi inclusivi per persone con disabilità. Inoltre è prevista una guida georeferenziata integrata nei servizi digitali, capace di accompagnare la visita turistica con racconti storici e naturalistici. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie