Attualità
La donazione dei defibrillatori per l’Ambulatorio solidale di Asili notturni dell’Umbria
Donati e installati dei defibrillatori per l’Ambulatorio solidale di Asili notturni dell’Umbria. Il gesto di solidarietà arriva da Connesi, un'azienda umbra con sede a Foligno, operante nel settore delle telecomunicazioni, che ha dimostrato nella giornata di giovedì 21 novembre, il suo impegno verso la responsabilità sociale attraverso questa significativa donazione. Questo dispositivo è stato destinato all'Ambulatorio Solidale di Perugia, un centro che dal 2018 offre cure mediche gratuite di alta qualità a coloro che ne hanno maggiore bisogno, grazie al lavoro instancabile di volontari e specialisti.
L'Ambulatorio Solidale si propone di fornire assistenza sanitaria a fasce vulnerabili della popolazione, offrendo servizi odontoiatrici, oculistici e dermatologici. La dedizione dei volontari, che includono medici e personale di accoglienza, è fondamentale per garantire che le cure siano accessibili a tutti, senza discriminazioni. La donazione del defibrillatore rappresenta un passo importante per migliorare la sicurezza e la salute degli utenti del centro. Parallelamente alla donazione, Connesi ha installato un defibrillatore esterno presso la propria sede, rendendolo disponibile non solo per i dipendenti, ma anche per i membri della comunità locale.
Il corso Blsd (Basic Life Support and Defibrillation) in collaborazione con la Croce Verde di Spoleto
Questa iniziativa sottolinea l'impegno dell'azienda nella promozione della sicurezza collettiva, offrendo uno strumento vitale in caso di emergenze sanitarie. La disponibilità del defibrillatore può fare la differenza in situazioni critiche, contribuendo a salvare vite. Per massimizzare l'efficacia di queste donazioni, Connesi ha organizzato un corso Blsd (Basic Life Support and Defibrillation) in collaborazione con la Croce Verde di Spoleto, dedicato ai dipendenti dell'azienda, permettendo loro di ottenere una certificazione per l'utilizzo del defibrillatore e per intervenire in situazioni di emergenza. Durante l'attività, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di ascoltare due rappresentanti dell'Associazione Asili Notturni dell'Umbria: il dottor Raffaele Zava e Gino Domenici.
La loro presenza ha sensibilizzato ulteriormente i partecipanti sull'importanza di un intervento tempestivo in caso di emergenze mediche. L'Associazione ha espresso gratitudine nei confronti di Connesi per il gesto lodevole della donazione del defibrillatore automatico esterno (DAE), evidenziando come questo rafforzi la sinergia tra le aziende locali e la comunità. Nicolò Bartolini, CEO di Connesi, ha dichiarato: "La sicurezza e il benessere delle persone sono sempre stati una priorità per Connesi. La partecipazione dei nostri dipendenti al corso Blsd non solo rappresenta un impegno per la sicurezza sul luogo di lavoro, ma anche un contributo significativo al benessere delle loro famiglie e dell’intera comunità". Con questa iniziativa, Connesi conferma il proprio ruolo di azienda socialmente responsabile, contribuendo attivamente alla salute pubblica e promuovendo la prevenzione e la capacità di intervento tempestivo nelle situazioni di emergenza. La combinazione di donazioni concrete e formazione adeguata rappresenta un circolo virtuoso che può migliorare significativamente la qualità della vita nella comunità umbra.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy