Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Perugia, l'associazione Vivo a Colori dona un macchinario per dermopigmentazione medica all'ospedale. Inaugurata anche la Panchina rosa

Annalisa Ercolani

08 Novembre 2024, 18:51

azione della Panchina rosa all'ospedale di Perugia

L'inaugurazione della Panchina rosa all'ospedale di Perugia

Via al nuovo servizio di dermopigmentazione medica all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Inaugurata anche la Panchina rosa, per esprime il concetto di unione. Questa iniziativa è rivolta a tutte le donne che sono state sottoposte all'intervento chirurgico mammario. Per ora l’ambulatorio sarà attivo due volte al mese e sarà presso il reparto di Breast Unit. Per richiedere il servizio basta rivolgersi al medico di medicina generale, chiedendo la prescrizione per Ricostruzione areola e capezzolo (codice 60282 – DM 86.59.3), per poi prenotarlo al Cup di persona o online al sito https://cup.regione.umbria.it/cup/. Il macchinario medicale di ultima generazione, è in grado di eseguire diversi tipi di trattamenti tra cui la ricostruzione non chirurgica dell'areola mammaria e del capezzolo a donne sottoposte a mastectomia radicale. Tutto questo è stato reso possibile, grazie alla donazione di un macchinario medicale di ultima generazione, effettuata dall'associazione Vivo a Colori nel 2023, anno in cui la Breast Unit dell'ospedale di Perugia ha eseguito 286 interventi. Il programma di questa iniziativa è stato presentato, venerdì 8 novembre in occasione dell’inaugurazione della prima Panchina rosa al colore, che si trova al secondo ingresso dell’ospedale sul piazzale Giorgio Menghini 3. Il nuovo progetto culturale di street art, chiamato Vivo il territorio, è stato ideato dall'associazione. Massimo Fusconi per questa occasione ha creato un'opera che raffigura una serie di pesci, intitolata Salute e libertà. All’inaugurazione erano presenti Claudia Maggiurana, presidente dell’associazione Vivo a Colori, Giuseppe De Filippis, direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia, Massimo Fusconi, il personale medico della Breast Unit di Perugia e alcuni volontari dell’associazione. Massimo Fusconi Claudia Maggiurana hanno spiegato: "La panchina esprime il concetto di come l'unione delle persone nel momento della tristezza porti una persona a remare controcorrente per la propria salvezza, a mettersi in discussione per affrontare le avversità. Un po' come fanno i pesci quando sfidano le acque nuotando controcorrente senza rinunciare alla propria libertà. La panchina è un dono che l’associazione regala come riconoscimento del lavoro che viene fatto dai medici tutti i giorni ed è solo la prima di una lunga serie". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie