Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Candidatura

Todi, Capitale dell'arte contemporanea: fissata l'audizione a Roma

Sono cinque le città finaliste che si contendono il titolo

Anna Maria Minelli

19 Ottobre 2024, 13:00

Panorama Todi

La città di Todi nel suo splendore

E’ venerdì 25 ottobre il giorno fissato per le audizioni a Roma per le cinque città finaliste per ottenere il titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026. Todi sarà l’ultima a presentare il proprio progetto dal titolo Ponte contemporaneo. L’appuntamento è a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura. Ogni città avrà a disposizione 30 minuti per presentare la propria candidatura, che saranno seguiti da ulteriori 30 minuti dedicati alle domande della giuria, presieduta da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e composta da Sofia Gnoli, Walter Guadagnini, Renata Cristina Mazzantini e Vincenzo Santoro. 



Comincerà alle 11 Carrara (MS) con “Carrara - Da 2000 anni contemporanea”. Poi alle 12 Gallarate (VA) “La Cultura del Fare. Il Fare della Cultura”. Seguirà alle 13 Gibellina (TP) “Portami il futuro”. Dopo la pausa le audizioni proseguiranno alle 15 con Pescara (PE) “Pescara città contemporanea – Una porta aperta ai sogni”. Infine sarà la volta dell’Umbria con alle 16 Todi e il progetto “Ponte contemporaneo”. Entro il 30 ottobre 2024, la giuria proporrà al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea per l’anno 2026, che riceverà un finanziamento di un milione di euro per la realizzazione delle attività progettate nel dossier.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie