Il caso
I carabinieri del Nas in azione a Terni
I carabinieri del Nas di Perugia, insieme al personale del servizio veterinario dell’Azienda Usl Umbria 2, hanno effettuato un controllo ispettivo presso uno stabilimento di produzione di conserve vegetali a Terni.
Durante l’intervento è stata accertata la mancata applicazione delle procedure ed autocontrollo previste per garantire la corretta prassi igienica degli alimenti.
Questa irregolarità ha comportato il sequestro sanitario di quasi 600 chilogrammi di prodotti vegetali semilavorati contenenti funghi e tartufi, sprovvisti di qualsiasi forma di tracciabilità. Il mancato rispetto delle norme ha inoltre portato alla contestazione di una sanzione amministrativa di 2 mila euro nei confronti dell’azienda.
L’operazione sottolinea l’importanza dei controlli per tutelare la sicurezza alimentare e salvaguardare la salute dei consumatori. Le forze dell’ordine continueranno a monitorare con grande attenzione il settore alimentare per prevenire ulteriori violazioni e garantire il rispetto delle normative vigenti. L'attività si è svolta nell'ambito della prevenzione del botulismo, ma c'è da precisare che nessuna delle confezioni sequestrate è mai risultata contaminata.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy