Venerdì 26 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Giustizia

Ok dalla commissione ad Antonio Laronga al vertice della Procura della Repubblica di Terni. L'ultima parola al plenum del Csm

Il magistrato 59enne pugliese vanta una lunga esperienza professionale e, per 29 anni, è stato al servizio della Procura della Capitanata e procuratore aggiunto di Foggia

Antonio Mosca

26 Settembre 2025, 06:01

terni foggia laronga procuratore

Antonio Laronga indicato come nuovo procuratore capo di Terni

La quinta commissione del Csm, il Consiglio superiore della magistratura, ha deliberato di proporre al plenum all’unanimità la nomina di Antonio Laronga come nuovo procuratore della Repubblica di Terni. Il magistrato vanta una lunga esperienza professionale e, per 29 anni, è stato al servizio della Procura della Capitanata e procuratore aggiunto di Foggia. Entrato in magistratura nel 1993, il dottor Laronga si è occupato di indagini estremamente delicate che hanno riguardato la criminalità organizzata, la pubblica amministrazione e i rapporti tra politica ed affari.

E’ di origini pugliesi essendo nato, 59 anni fa, a Torremaggiore, in provincia di Foggia. E proprio in questa città ha lavorato a lungo come magistrato.

Sul nuovo incarico a Terni la parola passerà nei prossimi giorni al plenum del Csm. Al momento gli uffici di palazzo Gazzoli sono retti dalla dottoressa Elena Neri che, in qualità di facente funzioni, ha sostituto il procuratore Andrea Claudiani che è ritornato a Perugia.

Laronga ha scritto numerosi saggi e pubblicazioni specialistiche in diritto penale e processuale ed è stato anche il condirettore della rivista La Corte d’Assise. Di recente, stando ad alcuni articoli di stampa, aveva manifestato l’intenzione di lasciare la Capitanata, vale a dire il distretto foggiano, per misurarsi con altre esperienze professionali. Cosa che, non appena sarà esecutiva la decisione di palazzo dei Marescialli, avrà modo di fare a Terni con il suo nuovo prestigioso incarico al vertice della Procura della Repubblica.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie