Mercoledì 10 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cordoglio in Umbria

San Gemini in lutto per la scomparsa di Leda Cardillo Violati, moglie dell'ex proprietario della società delle acque minerali

Nel corso degli anni era sempre rimasta molto legata al borgo umbro ed alla valorizzazione del suo patrimonio storico e culturale. I funerali si terranno venerdì 12 settembre, alle 15, nella chiesa di San Nicolò, a San Gemini

09 Settembre 2025, 23:09

leda cardillo violati umbria

Leda Cardillo Violati era molto legata a San Gemini

La comunità di San Gemini piange la scomparsa di Leda Cardillo Violati, moglie di Massimo Violati, noto imprenditore ed ex proprietario delle storiche acque Sangemini. Aveva 84 anni e si trovava a Roma. La triste notizia ha profondamente colpito non solo la Capitale, ma anche la comunità di San Gemini, alla quale Leda era profondamente legata.

Donna di grande sensibilità e instancabile dedizione, Leda Cardillo Violati è stata per anni il cuore pulsante dell’Associazione Valorizzazione del Patrimonio Storico di San Gemini (Odv), da lei fondata nel luglio del 1993 e di cui è stata presidente fino agli ultimi giorni.

Sotto la sua guida, l’associazione ha promosso e realizzato ben 17 interventi di restauro, contribuendo concretamente alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico del borgo umbro. A ricordarla con stima e commozione è Piero Zannori, storico collaboratore e amico, che sottolinea “il grande impegno costante e sincero che Leda ha dedicato a San Gemini. Ha partecipato attivamente a ogni evento, mettendo sempre al primo posto la comunità. Persino le quote versate per i matrimoni celebrati nella chiesa di San Nicolò non venivano mai trattenute da lei: tutto era devoluto all’associazione, per il bene comune”.

Parole di grande stima e dolore arrivano anche dal sindaco Luciano Clementella: “San Gemini piange la scomparsa di Leda Cardillo Violati, noi tutti ne siamo addolorati. Lei ha rappresentato molto per la nostra comunità. La sua grande sensibilità e attenzione per San Gemini ce l’aveva nel cuore. Amava il bello, il nostro patrimonio culturale, l’arte. Ci lascia dei segni importanti e continueremo il lavoro seguendo la strada che ci ha indicato e che ha tracciato per noi”. I funerali si terranno venerdì 12 settembre, alle 15, nella chiesa di San Nicolò, a San Gemini.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie