L'evento
Ritorna il Cantagiro Umbria. Nella foto, l'edizione 2023 a Narni Scalo
Il Cantagiro farà tappa, per il secondo anno consecutivo, a Lugnano in Teverina mercoledì 14 agosto alle 21.30.
Intanto è alla ricerca di nuovi talenti. Il borgo dunque il 14 ospiterà le selezioni regionali del concorso canoro itinerante, nell’ambito dei festeggiamenti per l’Assunta. L’evento, che si svolgerà in piazza Santa Maria, vedrà esibirsi artisti provenienti da tutta l’Umbria e dalle regioni limitrofe. I migliori accederanno alla fase nazionale del concorso, prevista a Senigallia dal 6 al 14 settembre, con date differenziate in base alle categorie.
Le iscrizioni per partecipare al Cantagiro sono aperte fino al 10 agosto per le categorie Baby, Junior, Interpreti, Rap, Cantautori e New Voice. Per la categoria band, invece, la finale si terrà a Roma, presso Stazione Birra, il 16 novembre, con possibilità di iscriversi fino al 31 ottobre. Durante la serata del 14 agosto, oltre alle performance dei concorrenti, non mancheranno ospiti speciali e sorprese per il pubblico.
“Questa manifestazione che dal 1962 è a caccia di talenti – spiegano gli organizzatori umbri della manifestazione - come di consueto fa tappa anche in Umbria e siamo felici di tornare a Lugnano in Teverina. Lo scorso anno ci hanno accolto a braccia aperte dimostrando di aver compreso lo spirito e la mission del Cantagiro”. Alessandro Cavalieri, direttore artistico del Cantagiro Umbria, si dice “orgoglioso di fare parte, da tanti anni, della famiglia del Cantagiro, un contest serio, con persone oneste, che hanno a cuore il futuro di chi partecipa.
Il Cantagiro dà la possibilità di confrontarsi con professionisti ed artisti provenienti da tutta Italia. Molti, e sono fermamente convinto che sia l’approccio giusto, la vivono come un’esperienza per crescere e non come un concorso da vincere. Vorrei fare i complimenti a tutti i ragazzi che partendo dal Cantagiro, hanno cominciato a farsi strada nel mondo della musica. L’ultimo cronologicamente è Nicolò Filippucci, vincitore di un premio al Cantagiro del 2022 ed ora in tour in tutta Italia, dopo la sua strepitosa partecipazione ad Amici di quest’anno. Lui, come tanti altri, sta seguendo il suo sogno, con talento e studio”. A presiedere la giuria a Lugnano sarà il talent scout e discografico Remo Francesconi, storico manager di Mino Reitano.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy