Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MUSICA

Terni, a Palazzo Contelori di Cesi la Filarmonica Umbra porta Mirabassi e Zanchini: il 20 giugno via al festival Correnti del Nera

"Un ballo con la luna": dialogo sonoro tra jazz moderno, swing, tradizione classica e ritmi sudamericani

18 Giugno 2025, 07:54

Terni, a Palazzo Contelori di Cesi la Filarmonica Umbra porta Mirabassi e Zanchini: il 20 giugno via al festival Correnti del Nera

Venerdì 20 giugno alle ore 21.15 a Palazzo Contelori di Cesi - nel comune di Terni - si inaugura l’ottava edizione del Festival Correnti del Nera, la rassegna musicale itinerante organizzata dalla Filarmonica Umbra nei borghi e nelle cornici storiche dell’Umbria meridionale. Il concerto d’apertura - Un ballo con la luna -  vedrà protagonisti due tra i massimi esponenti della scena musicale internazionale: Gabriele Mirabassi (clarinetto) e Simone Zanchini (fisarmonica).

Gabriele Mirabassi è tra i più grandi clarinettisti a livello internazionale, attivo nel jazz, nella classica e nella musica brasiliana, con collaborazioni che spaziano da Richard Galliano a Ivano Fossati, da Monica Salmaso a Marco Paolini.

Simone Zanchini, fisarmonicista tra i più originali e innovativi, esplora da sempre i confini tra musica colta, jazz e sperimentazione elettronica, collaborando con artisti come John Patitucci, Paolo Fresu e la HR Frankfurt Radio Big Band.

Virtuosi dei rispettivi strumenti e artisti dalla spiccata versatilità, Mirabassi e Zanchini uniscono jazz moderno, swing, tradizione classica e ritmi sudamericani in un dialogo sonoro trascinante e sorprendente. La loro intesa musicale e l’originalità delle composizioni rendono ogni esibizione unica, tra improvvisazione estemporanea e arrangiamenti che fondono generi e culture.

Il programma della serata – frutto di anni di collaborazione artistica e suggellato nel 2021 dall’album Il gatto e la volpe (EGEA) – include musiche di ZanchIni, Haden, Frosini, Sivuca e altri, con una particolare attenzione al repertorio latino-americano e alla rilettura contemporanea della tradizione popolare.

Il Festival proseguirà durante l’estate nei Comuni di Ferentillo, Terni, San Gemini e Narni, offrendo un itinerario musicale che spazia dalla musica barocca a quella contemporanea, per valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico della regione.

La manifestazione si avvale del contributo del MiC, Fondazione CARIT, del patrocinio e il sostegno di Regione Umbria, Comune di Terni, Camera di Commercio dell’Umbria, del patrocinio dei Comuni di Ferentillo, San Gemini e Narni.

Ingresso 10 euro. Biglietti in vendita dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 presso la sede della Filarmonica Umbra E.T.S. Corso Tacito, 146 - Terni. Nel sito e presso tutti i punti VIVATICKET.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie