Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TERNI

Cantamaggio Ternano, ecco tutti i vincitori del concorso di poesia in dialetto e in lingua italiana

Ben 56 i testi esaminati per 28 concorrenti, 11 dei quali provenienti da fuori città

03 Maggio 2025, 09:50

Cantamaggio Ternano, ecco tutti i vincitori del concorso di poesia in dialetto e in lingua italiana

Celebrazioni della 129esima edizione del Cantamaggio Ternano: presso la Biblioteca Comunale di Terni (Bct), si è tenuta la premiazione dei vincitori della XIII edizione del concorso di poesia in dialetto e lingua italiana intitolato ad Alighiero Maurizi.

Nella sezione dedicata al dialetto ternano a tema fisso, il primo premio è stato conferito alla poesia "A Paolo Pennesi" di Italo Conti. La seconda posizione è stata occupata da "Primavera" di Emanuela Venturi, mentre sul terzo gradino del podio è salita "Tra luscu e bruscu" di Andrea Madami.

Per quanto concerne il dialetto ternano a tema libero, il primo posto è stato assegnato a "Quill'abbraccio promesso..." di Lucrezia La Bella. In seconda posizione si è piazzata "Lu comizziu" di Italo Conti, seguita da "Le donne so..." di Alessandro Casarin, classificatasi al terzo posto.

Nella categoria in lingua italiana a tema fisso, la vittoria è stata ad appannaggio di "Confessione" di Giammario Orazi. Fosco Piersante ha conquistato il secondo posto con "Primavera a maggio", mentre Paolo Angelucci, di Foligno, è giunto terzo con la sua opera "Fiori di Maggio".

Passando alla sezione a tema libero in lingua italiana, il primo premio è stato attribuito a "Io mi ricordo...amore" di Paolo Casali. Angela Mazzati, proveniente da Fermo, si è aggiudicata il secondo posto con la poesia "Armonia universale", mentre Emanuela Venturi si è classificata terza con "A mia figlia".

Nella categoria dedicata alle scuole, a tema libero e in lingua italiana, è stato assegnato un ex aequo tra le poesie "Crescita" di Viola Paradisi e "O mia musa..." di Sara Gelasio, entrambe della scuola Orneore Metelli, che hanno condiviso il primo posto.

Questa XIII edizione del concorso di poesia ha registrato una partecipazione significativa, con un totale di 56 poesie presentate da 28 partecipanti, 11 dei quali provenienti da fuori comune.

Il Cantamaggio Ternano continuerà fino a domenica 4 maggio.

Il 3 maggio è prevista la sfilata dei mini-carri "Maggaioli non si nasce... si diventa", creati dalle scuole dell'infanzia ed elementari della città, con inizio alle ore 16. Queste piccole e affascinanti creazioni seguiranno le orme delle loro controparti maggiori, partendo da piazza Tacito, transitando per corso Tacito e piazza della Repubblica, per arrivare infine a piazza Europa.

Successivamente, alle ore 18, presso il teatro Secci, si terrà il concerto della banda sinfonica del conservatorio Giulio Briccialdi di Terni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie