Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TERNI

Cantamaggio Ternano, vince "Alta Marea" del gruppo Giovani maggiaioli arronesi. Al carro va anche il premio della critica

Il presidente Maurizio Castellani: "Felice per l'accoglienza che ha ricevuto questa 129esima edizione"

02 Maggio 2025, 09:22

Cantamaggio Ternano, vince "Alta Marea" del gruppo Giovani maggiaioli arronesi. Al carro va anche il premio della critica

Premiati sul palco di piazza Europa i vincitori della 129esima edizione del Cantamaggio ternano. Ad aggiudicarsi il primo posto e il premio della critica è il carro Alta marea del gruppo Giovani maggiaioli arronesi. Secondo posto per 'Na primavera da favola del gruppo maggiaiolo Lu Riacciu. A chiudere il podio Natura contro del gruppo maggiaiolo Aics Terni e Asd Il Salice arrivato al terzo posto. Subito sotto al podio, pari merito a dividersi il quarto posto Oltre la gabbia: la forza di scegliere la libertà del gruppo maggiaiolo di Acquasparta, No more war del gruppo maggiaiolo Montecastrilli, Associazione Maceole e Comunità Incontro, La vita è 'na giostra del gruppo maggiaiolo Polymer - Sabbione - Pallotta

Per chi se li fosse persi i carri rimarranno esposti in piazza Europa fino al 4 maggio.

Grande successo e partecipazione da parte della città di Terni per una festa tradizionale che nasce la notte del 30 aprile 1896, quando una comitiva capitanata dal poeta locale Furio Miselli, con l'obbiettivo di rifondare le antiche usanze, si avviò per le campagne cantando canzoni in dialetto e portandosi dietro un ramo fiorito ornato di lanterne (l'arburittu).

Il Cantamaggio proseguirà poi fino a domenica 4 maggio con molte iniziative imperdibili come la sfilata dei mini-carri “Maggaioli non si nasce...si diventa” realizzati dalle scuole dell'infanzia ed elementari della città in programma per il 3 maggio alle 16. Le piccole e graziose creazioni seguiranno le orme dei loro omologhi più grandi arrivando al palco di piazza Europa partendo da piazza Tacito e passando per corso Tacito e piazza della Repubblica. Si prosegue poi alle 18 al teatro Secci con il concerto della banda sinfonica del conservatorio Giulio Briccialdi di Terni.

Venerdì 2 maggio invece appuntamento in Bct (Biblioteca Comunale Terni) alle 16 con la 13esima edizione del tradizionale concorso di poesia in dialetto e in lingua italiana Alighiero Maurizi. Quest'anno in particolare sono state presentate per la competizione un totale di 56 poesie per 28 partecipanti di cui 11 fuori comune. A seguire alle 21.30 in piazza Europa Fiorivano le viole, spettacolo dedicato a Rino Gaetano di e con Stefano de Majo. L'attore ternano verrà accompagnato musicalmente nell'omaggio al grande cantautore dalla Ci MandaRino Band, dalla danzatrice Marika Brachettoni, dall'illustratore Mauro Laurenti e dalla partecipazione straordinaria di Mimì Messina.

Non mancheranno in questo fine settimana anche appuntamenti per i giovani ternani come il live concert Festivalbarre che vedrà ospiti come Giò & Tommy Brunetti, Crepa e Claver Gold in programma sempre il 3 maggio alle 21 in piazza Europa o il musical per tutta la famiglia Vaiana la prescelta dell'Oceano in programma nella stessa location e alla stessa ora, ma il 4 maggio.

Inoltre dal 12 al 22 maggio sempre in BCT , post-evento, sarà possibile rivivere la storia di questa tradizionale festa di Primavera grazie alla mostra di pittura e fotografia Omaggio a Terni e al Cantamaggio - I luoghi del Cuore a cura della Proloco di Terni aps. La mostra rimarrà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 18.

Sono molto felice dell'accoglienza che ha avuto questa 129esima edizione – dice il presidente dell'ente Cantamaggio Ternano, Maurizio Castellani - da parte di tutta la cittadinanza e dei comuni limitrofi. Il lavoro non si ferma mai e ogni anno cerchiamo di fare sempre di più per rendere il nostro Cantamaggio Ternano sempre più grande e conosciuto a livello nazionale. Ci tengo a ringraziare per questo traguardo che abbiamo raggiunto tutti coloro che hanno contribuito all'evento e tutti i gruppi maggiaioli che quest'anno hanno preso parte anche da fuori comune”.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie