Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CALCIO

Francesco Pio Esposito, chi è il gioiellino destinato alla numero 9 dell'Italia: carriera, età e gol

Andrea Pescari

05 Settembre 2025, 20:45

Francesco Pio Esposito, chi è il gioiellino destinato alla numero 9 dell'Italia: carriera, età e gol

In tema di nazionale italiana, è una delle frasi più ritrite: "Ci manca un centravanti puro". Ed ecco che la chiamata inaspettata, ma non troppo, di Gennaro Gattuso ha portato gli italiani a rivolgere gli occhi e le speranze sul talento dell’Inter Francesco Pio Esposito. Il gioiellino, classe 2005, dopo essere stato il miglior giocatore della Serie B 2024/2025 in forza allo Spezia, si è conquistato il nerazzurro dopo un ottimo Mondiale per Club negli Stati Uniti d’America, ritrovando proprio l’allenatore che lo ha lanciato in Primavera: Cristian Chivu.

Gattuso non ci ha pensato due volte e nella sua prima lista convocati ha scritto il nome di Esposito. Nato a Castellammare di Stabia, ha festeggiato il 28 giugno i 20 anni. È il fratello minore di Salvatore e Sebastiano Esposito, entrambi calciatori professionisti. Il primo, il più grande, è in Serie B allo Spezia (compagno di squadra la scorsa stagione), il secondo si è appena trasferito al Cagliari dopo la pre-season sempre a tinte nerazzurre. Anche il padre, Agostino, ha avuto un passato da calciatore.

La stazza fisica (è alto 1,91 metri) e la tecnica lo rendono uno degli attaccanti più promettenti della sua generazione, un golden boy che potrebbe davvero risollevare un ruolo che in Nazionale non ha un vero e proprio padrone. È un classico numero 9 coordinato e abile nel gioco aereo, oltre ad essere dotato di un’ottima visione di gioco. Curiosa la crescita fisica: da piccolo era più basso dei coetanei, tanto che giocava da trequartista, ma durante il periodo di stop causato dal Covid è cresciuto molto e si è riconvertito in centravanti. È stata proprio l’ottima struttura fisica di cui gode a suggerirgli come festeggiare i gol: mostrando i muscoli.

È cresciuto tra le giovanili del Brescia e dell’Inter. Il 1° agosto 2023 viene ceduto in prestito allo Spezia in Serie B. Esordisce da professionista il 14 agosto 2023, entrando al posto di Antonucci nella gara del 1° turno di Coppa Italia vinta ai rigori contro il Venezia. Il successivo 20 agosto, a 18 anni, esordisce in Serie B entrando al posto di Luca Moro nella gara pareggiata (3-3) contro il Südtirol allo stadio Druso di Bolzano. Nella sua prima stagione allo Spezia viene utilizzato in tutte le 38 gare di campionato e realizza 3 gol. Il 19 luglio 2024 il prestito viene confermato per un’altra stagione. In campionato realizza 17 gol in 35 presenze, contribuendo al 3º posto dello Spezia. Nei play-off realizza altri 2 gol, ma lo Spezia perde la finale contro la Cremonese.

La stagione a dir poco positiva messa in piedi in Serie B convince l’Inter, dove era tornato dal prestito, ad aggregarlo nella lista convocati per il Mondiale per Club. Esordisce con l’Inter il 21 giugno, nella seconda gara della fase a gironi, dove i nerazzurri battono in rimonta i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds per 2-1, subentrando a suo fratello Sebastiano. Quattro giorni dopo, nella gara vinta 2-0 contro il River Plate, debutta da titolare, segnando al 72esimo il suo primo gol in maglia nerazzurra e venendo eletto miglior giocatore della partita. Un’ottima risposta da parte di Esposito, che verrà presto confermato a tutti gli effetti nel parco attaccanti dei nerazzurri per la stagione 2025/2026. Ha esordito pochi giorni fa in Serie A a San Siro, nella prima sconfitta stagionale dell’Inter (1-2 per l’Udinese).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie