sport
Lorenzo Bonicelli
Momenti di grande apprensione nel mondo della ginnastica artistica italiana: il giovane atleta Lorenzo Bonicelli, 23 anni, è stato coinvolto in un gravissimo incidente durante la prova agli anelli alle Universiadi Estive di Essen, in Germania. L’atleta è attualmente in coma farmacologico dopo una delicata operazione chirurgica al collo. In segno di rispetto e vicinanza, la nazionale italiana ha deciso di ritirare l’intera squadra maschile dalla competizione.
Visualizza questo post su Instagram
Il dramma si è consumato durante la terza rotazione del concorso a squadre di ginnastica artistica maschile. Bonicelli, in rappresentanza dell’Università Mercatorum e tesserato con la società Ghislanzoni GAL, ha avuto una brutta uscita dall’esercizio agli anelli, cadendo violentemente sul collo. Immediatamente soccorso dallo staff medico della manifestazione unitamente ai responsabili FISU e CUSI, l’atleta è stato immobilizzato e trasportato d’urgenza al Policlinico universitario di Essen.
L’intervento chirurgico alle vertebre cervicali è stato necessario a causa della gravità della lesione. Attualmente, Bonicelli si trova in coma farmacologico e, secondo dichiarazioni ufficiali diffuse tramite i social dall’ex direttore della Federazione Internazionale di Ginnastica, serviranno almeno dieci giorni per avere un quadro più chiaro delle condizioni neurologiche. Al momento non è stato ancora diffuso un bollettino medico ufficiale.
Lo shock collettivo ha spinto lo staff tecnico azzurro a ritirare la squadra, composta anche da Riccardo Villa e Niccolò Vannucchi, dall’intera manifestazione. La decisione è maturata "vista l’emotività e il coinvolgimento" che hanno colpito tutti i compagni di squadra. Numerosi messaggi di solidarietà sono giunti dal mondo sportivo e dalla Federazione Ginnastica d’Italia, che si è stretta attorno a Lorenzo e alla sua famiglia.
Originario di Abbadia Lariana (Lecco), Bonicelli è considerato uno dei talenti più promettenti della ginnastica italiana, con alle spalle risultati importanti:
Debutto internazionale nel 2017 all’Austrian Future Cup;
Bronzo a squadre ai Mondiali giovanili di Gyor nel 2019;
Convocazione ai Mondiali di Anversa 2023, dove ha assistito alla storica qualificazione olimpica dell’Italia per Parigi 2024;
Attualmente tutta la grande famiglia della ginnastica italiana segue con il fiato sospeso l’evolversi della situazione e invia a Lorenzo i migliori auguri per una piena e pronta guarigione. L’Italia sportiva resta unita nella speranza e nell’attesa di buone notizie nei prossimi giorni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy