TENNIS
Francesco Passaro
Francesco Passaro ha fatto il primo passo verso il tabellone principale dell’Efg Swiss Open, torneo Atp 250 sul rosso di Gstaad in Svizzera. Il tennista perugino ha battuto in due set (6-3, 6-2) al primo turno delle qualificazioni il 20enne elvetico Mika Brunold, numero 304 Atp e in tabellone con una wild card.
Il 24enne portacolori dello Junior dovrà vincere ancora un’altra gara per accedere al main draw. Al secondo e decisivo turno in programma domenica 13 luglio si troverà di fronte il 21enne peruviano Gonzalo Bueno, 286 Atp, che si è imposto in tre set e in rimonta (1-6, 6-3, 7-6 (4)), sullo svizzero Marc-Andrea Huesler, 29 anni, attualmente 167 Atp, ma ex 47 del mondo nel 2023 e testa di serie numero 6 del tabellone. Insomma, per l’allievo di Roberto Tarpani si annuncia una gara difficile, visto che il giovane nativo di Trujillo in Perù, ha dimostrato di poter giocarsela con tennisti di categoria superiore.
Passaro, attualmente 129 del mondo, è arrivato in Svizzera dopo aver perso al secondo turno nel Challenger 125 di Braunschweig in Germania e quindi è tornato a respirare l’aria del circuito maggiore dopo le imprese di Roma, l’uscita al primo turno al Roland Garros e la sconfitta al primo turno delle qualificazioni a Wimbledon, sempre dopo gare combattute. Oggi serve un’altra gara gagliarda per superare il turno decisivo e infilarsi in un tabellone ricco di tennisti importanti e fra questi spiccano Casper Ruud (sceso al numero 16, ma ex numero 2 del mondo nel 2022) e Aleksander Bublik (ora 31 Atp, ma 17 lo scorso anno).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy