Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LE AZZURRE

La ternana Lorela Cubaj è medaglia di bronzo agli Europei di Basket: l'Italia domina la Francia e torna sul podio dopo 30 anni

29 Giugno 2025, 18:49

La ternana Lorela Cubaj è medaglia di bronzo agli Europei di Basket: l'Italia domina la Francia e torna sul podio dopo 30 anni

Lorela Cubaj porta il bronzo europeo in Umbria con la nazionale italiana di basket che ha stravinto con la Francia per 69-54 la finale per il terzo e quarto posto nel Peace and Friendship Stadium del Pireo in Grecia. La 26enne ternana ha chiuso la partita con quattro punti (10 in tutto, 4 rimbalzi e 10 di valutazione) che hanno sigillato una vittoria costruita dalle azzurre con un gioco spumeggiante, reagendo con testa e cuore anche alla forza fisica messa sul parquet dalle francesi vice campionesse olimpiche. Italia ancora stellare con una Zandalsini formato super nella gara che ha riportato una medaglia in Italia dopo l’argento vinto 30 anni fa nell’Europeo di Brno. Stupenda la cavalcata azzurra che ha vinto tre gare nel preliminare a Bologna e poi ha battuto la Turchia nei quarti, perdendo immeritatamente con il Belgio in semifinale. L’Umbria festeggia una medaglia storica grazie a Lorela Cubaj, partita da Terni a 15 anni per Venezia e poi fra Italia, College Usa e Wnba è arrivata a conquistarsi un ruolo da leader in Nazionale. Festa vera per il bronzo che le azzurre mettono al collo con pieno merito, grazie anche a delle prestazioni super di Cubaj che contro la Francia ha cominciato bene, poi si è dovuta risparmiare per colpa di due falli e anche per un colpo subito a 2 minuti dalla fine del terzo quarto. Coach Capobianco l’ha rimessa sul parquet a due minuti dalla fine della partita e ha suggellato il successo con un rimbalzo e con i quattro punti finali. “Gioisco per tutti” ha dichiarato coach Capobianco.

La partita

Primo quarto condotto bene in attacco dall’Italia con ottime percentuali in entrata e dall’arco, anche se ai liberi non c’è precisione (5/9). La Francia resta a contatto con le seconde opportunità create dalle lunghe che dominano a rimbalzo. L’Italia va sopra di 5 (16-11) con 3.32 da giocare grazie alle triple di Zandalisini e Pan, ma le transalpine sono lì. Il finale è punto a punto con l’Italia che chiude avanti 23-22. Cubaj è la solita leonessa e ne mette 4. Il secondo quarto si apre con Verona protagonista proprio come nella chiusura del primo: cinque punti di fila. Zandalisini fa 29-24 e con la tripla supera i 1000 punti segnati in azzurro. Il buon momento dell’Italia, brava ad arrivare sul +6 scritto da Cubaj dalla lunetta (31-25) con 5.42 da giocare, è fermato da un arbitraggio permissivo nei confronti delle francesi che picchiano duro ma restano impunite. Le azzurre calano in difesa e così le transalpine arrivano a -1 a 3.30 dalla sirena. Capobianco non ci sta, prende tecnico e chiama time out. Al rientro Zandalisini riapre le danze tirando fuori la sua leadership Così l’Italia ritrova fluidità in attacco e chiude il primo tempo avanti di sei 42-36 con Zandalisini a quota 15 e la ternana Cubaj a 6 (2 falli), seconda marcatrice con Pasa.

Il terzo quarto è firmato da Verona che spinge l’Italia sul +12 al 4’ (50-38), poi con una tabellata da tre di Ture e due liberi la Francia si riposta a -7 al 6’. A 2’ dalla sirena su fa male Cubaj. Ture rimette la tripla e fa -5 con un minuto da giocare. Finale frenetico. Zandalisini è ok dalla lunetta e si va agli ultimi 10 minuti sul +8: 53-45. Nell’ultimo quarto la Francia ha provato a rientrare, ma l’Italia negli ultimi 5 minuti, grazie a Fassina e Zandalisini, l’ha ricacciata indietro. L’Italia torna così fra le big d’Europa e si qualifica per le gare del pre Mondiale che si giocherà a marzo 2026 e che qualificherà alla FIBA World Cup (Germania, 4-13 settembre 2026).

```

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie