CALCIO
Bolletta in azione
A 90 minuti dal sogno. Forse a 120. O, forse, 120 più i calci di rigore. Una partita per decidere le sorti e il futuro più immediato del Cannara che domani, domenica 15 giugno, con fischio d’inizio alle 16, è impegnato allo stadio Luigi Barbieri di Pinerolo, in Piemonte, per la finale di ritorno degli spareggi nazionali dedicati alle seconde classificate di Eccellenza.
Si parte dallo 0-0 di sette giorni fa allo stadio Spoletini, ma con tante novità rispetto alla gara di andata. Innanzitutto, Gianpiero Ortolani, il tecnico che ha sapientemente guidato i rossoblù in questa stagione chiusa alle spalle solo del Sansepolcro, riavrà a disposizione il bomber principe della squadra, l’argentino Elian Bertaina, autore di 21 reti nella stagione regolare ed espulso ingiustamente nella gara di ritorno contro la Sestese.
Non saranno del match oggi Zanchi, Cardoni e Coccia infortunati e il capitano Camilletti appiedato dal giudice sportivo. Tutta l’Umbria fa il tifo per i cannaresi, soprattutto Campitello e Piegaro che, in caso di promozione in serie D, sarebbero ripescati rispettivamente in Eccellenza e Promozione.
L’ARBITRO Copelli di Mantova (assistenti Molino di Brescia e Filipponi di Monza. Quarto uomo: Dasso di Genova).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy