Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tennis

Passaro domina Durasovic e vola ai quarti agli Internazionali di Perugia

Venerdì 13 giugno affronterà Pellegrino per un derby tutto italiano che vale un posto in semifinale

Luca Bernardini

12 Giugno 2025, 22:20

Passaro domina Durasovic e vola ai quarti agli Internazionali di Perugia

Francesco Passaro

Bastano due set a Francesco Passaro per avere ragione del norvegese Durasovic è volare ai quarti di finale degli Internazionali di Perugia. L'allievo di Roberto Tarpani impiega 1 ora e 18' complessivamente per sbarazzarsi dell'avversario per 6-4, 6-2. Ora l'appuntamento è per venerdì 13 giugno quando il perugino affronterà Pellegrino in un derby azzurro che vale un posto in semifinale

Nel primo set i primi due game che scivolano via lisci come l’olio, con Passaro che chiude l’1-1 con una pregevole demi-volee.
Sia Durasovic che il perugino sono precisi alla battuta e non lasciano troppo spazio a eventuali break. In queste fasi iniziali a mostrare più coraggio in ricezione è Durasovic, che si avvicina molto alla riga di fondo e mette pressione a Passaro, costringendolo alla seconda demi-volee della partita per portarsi sul 40-30. L’errore con il dritto del norvegese lascia il game al perugino: è 2-2. L’imprecisione con il dritto di Durasovic va avanti e porta gioie a Passaro, ma a salvare il norvegese è il servizio, che con due ace va sul 3-2.


Il 3-3 arriva in un baleno (quasi tre minuti) e il servizio passa a Durasovic. L’inizio non è dei migliori per il norvegese, che prima perde uno dei pochi scambi prolungati del match, poi fa doppio fallo. Sul 0-30 trova però un altro ace e, dopo un errore in slice del perugino, si riporta in parità. Il buon recupero in difesa di Passaro costringe però agli straordinari Durasovic, che serve bene la seconda e porta il game ai vantaggi: il norvegese è freddo e va sul 4-3. Altro giro, altra corsa. Le palline nuove aiutano il servizio di Passaro, che vola veloce e firma il 4-4. Di nuovo al servizio Durasovic e di nuovo 0-30 per il perugino. Una risposta furba di Passaro alza il campanile e il norvegese è convinto di aver chiuso con lo smash a rimbalzo, ma il talento dello Junior è bravo a difendersi col rovescio e indurre all’errore l’avversario: sullo 0-40 siamo vicini al break, e dopo due fasi interlocutorie Passaro fa suo il game. È break. Sul 5-4 Passaro parte in sicurezza, ma Durasovic mette pressione e va sul 15-30. L’errore sul dritto avvicina il norvegese al contro break, ma il suo errore col rovescio in lungolinea grazia il perugino. Altro servizio in esterno di Passaro: Durasovic non contiene l’urto e si va in parità. Dopo aver guadagnato il vantaggio, Passaro vince il primo set grazie a un bel servizio.

Secondo set che parte con un piglio completamente diverso. Durasovic è troppo impreciso e Passaro coglie al volo l’occasione e compie subito il break. Al servizio il perugino è pragmatico e anche bello da vedere: la stop volley per il 40-0 è da palati raffinati. Il perugino trova il 2-0 con uno smash.
Il norvegese è nervoso e non rialzare la testa: in un attimo mette tutti i colpi in rete e porta il game sullo 0-40. Altra occasione per un break per Passaro. Sul 30-40 la chance è ghiotta, ma sull’attacco in rovescio manda fuori. Si va ai vantaggi: Durasovic tira fuori dal cilindro il serve and volley e si salva.
Un paio di belle risposte del norvegese fanno venire i brividi a Passaro, ma il perugino non si scompone e va sul 3-1.
Il braccio del perugino è ancora più sciolto e con colpi carichi di top spin trova il break. Si va sul 4-1, con il match che si avvia verso la fase conclusiva.


Ca va sans dire: il 5-1 arriva lesto lesto e costringe Durasovic a servire per rimanere nel match. Parte male il game del norvegese, con due doppi falli di fila mossi anche dalla frustrazione. Il successivo errore al dritto regala il primo match point a Passaro. Due errori in risposta del perugino portano il game sul 30-40, poi a portare il risultato in parità ci pensa Durasovic con un bel servizio. Vantaggio del norvegese con una palla corta vanificato dal terzo doppio fallo del game. Da qui è una serie di match point sprecati da Passaro, che poi si merita l’applauso del pubblico per aver concesso un servizio a Durasovic, precedentemente chiamato fuori dall’occhio di falco. Il norvegese chiude il game e lascia Passaro servire per la partita. Sul 30-15 meraviglia col rovescio del perugino che infila in lungolinea l’avversario e guadagna il match point. Alla prima occasione il perugino chiude la pratica con un bel servizio. Finisce 6-2.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie