Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TERNI

Petrucci si carica per il weekend di Misano: "Punto al primo podio su questo tracciato in Superbike"

sul fronte mercato, la Ducati ufficiale non rinnova Bautista e libera uno slot: Borgo Panigale potrebbe puntare sul ternano

Moreno Sturaro

11 Giugno 2025, 19:27

Petrucci si carica per il weekend di Misano: "Punto al primo podio su questo tracciato in Superbike"

Il Mondiale Superbike fa tappa a Misano per il sesto round stagionale, da venerdì 13 a domenica 15 giugno, che segna la chiusura della prima parte del campionato e l’inizio della fase decisiva. Una tappa speciale per il Barni Spark Racing Team, che corre davanti al proprio pubblico e ai propri sponsor. Lo scorso 27 e 28 maggio, proprio sul circuito Marco Simoncelli, si sono svolti due giorni di test fondamentali. Danilo Petrucci, come il compagno di squadra Yari Montella, ha testato diverse configurazioni. Non tutte hanno dato i risultati sperati, ma il lavoro ha permesso di chiarire alcuni dubbi importanti in vista del weekend.

L’obiettivo è chiaro: limare il distacco dai primi e lottare con costanza nella parte alta della classifica. Misano è una gara simbolica anche per i ricordi. Lo scorso anno Petrux tornava in sella alla Panigale V4, proprio sul tracciato romagnolo, dopo l’incidente in motocross, chiudendo tutte le gare in top 10 a soli due mesi dallo stop. Montella, allora in Supersport, conquistò il podio in entrambe le manche.

Oggi Danilo è terzo in classifica generale e primo tra gli indipendenti, determinato ad avvicinarsi ulteriormente alla vetta.
"Misano è sempre una gara importante – il commento di Petrux - anche perché segna il giro di boa del campionato. Non sono mai riuscito a salire sul podio in WorldSBK su questa pista e l’anno scorso era la mia gara di rientro dopo l’infortunio. Sicuramente sarà un weekend molto impegnativo, anche per via delle alte temperature. Abbiamo svolto dei test qui e c’era tanto materiale su cui lavorare e da provare. Ora però abbiamo le idee abbastanza chiare su cosa dovremo fare per il weekend”.

MERCATO PILOTI

Siamo a metà stagione, ma ci sono già dei movimenti di grande rilievo in vista del Mondiale 2026. Sulla scacchiera iridata infatti si muovono due pedine di non poco conto. Per Alvaro Bautista la Ducati Aruba non eserciterà l’opzione di rinnovo; mentre Toprak Razgatlioglu andrà in MotoGp per guidare la Yamaha della scuderia Prima Pramac, riunendosi alla casa di Iwata con cui il due volte campione del mondo delle derivate ha vinto il suo primo titolo Superbike.

Interessante il discorso relativo alla sella della Ducati ufficiale che resterà libera. Confermato Nicolò Bulega, che avrà anche un ruolo da collaudatore nello sviluppo della Desmosedici, le opzioni in campo restano un paio: puntare su un giovane emergente oppure su un pilota d’esperienza che già conosce l’ambiente della casa italiana. E qui entrerebbe in ballo sicuramente Petrucci che gode di grande stima da parte del management a cui ha sempre detto sì, dopo essere stato pilota ufficiale in MotoGp con Dovizioso, dalle sostituzioni temporanee di piloti infortunati fino a far conoscere il marchio con una bella stagione in MotoAmerica. Il ternano sembra orientato a dire ancora sì al Team Barni, ma sarebbe sinceramente difficile non rispondere positivamente a un’eventuale chiamata da Borgo Panigale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie