Podismo
In oltre duecento sul percorso agonistico di 10,600 chilometri, ed altrettanti sulla camminata non competitiva di 4,500 chilometri hanno preso parte a San Feliciano, sulle sponde del lago Trasimeno, alla quinta edizione di Giorgissima, la manifestazione podistica in ricordo di Giorgia Panciarola, la ragazza diciannovenne scomparsa il 26 maggio 2021 a causa di un incidente stradale avvenuto mentre con la sua auto si recava a scuola.
Giorgia era amante dello sport e del running in particolare e proprio come il padre vestiva i colori della Grifo Runners Perugia, e il mondo del running anche quest’anno si è riunito per ricordarla in una competizione dal significato particolare. Prima del via il ricordo e il saluto ai presenti di papà Fabio rotto dall’applauso dei podisti salito alto a salutare Giorgia. La gara prevedeva un percorso abbastanza impegnativo, misto asfalto-sterrato, rinnovato in piccola parte rispetto al passato, bello dal punto di vista paesaggistico con il Trasimeno a fare da sfondo.
In campo maschile netta affermazione di Alessandro Mezzetti, vincitore anche della prima edizione di questa corsa nell’agosto 2021, che partito subito in testa ha mantenuto costantemente il comando della gara fino a tagliare vittorioso il traguardo dopo 38 minuti 55 secondi precedendo il secondo classificato, Matteo Merluzzo, di una trentina di secondi e a seguire Giulio Della Lena in terza posizione.
In campo femminile alla sua seconda partecipazione Martina Cappelletti, vincitrice anche lo scorso anno, non fallisce l’appuntamento con la vittoria, anche lei subito in testa e solitaria fin dalle prime battute, con un tempo finale di 42.38, che in classifica generale l’ha vista settima assoluta: alle sue spalle in seconda posizione Lucrezia Vagnoli che un anno fa proprio con questa gara iniziava la sua carriera agonistica che fino ad oggi le ha portato risultati importanti, una carriera ancora giovane che in un anno una sola volta non l’ha vista salire su un podio, poi in terza posizione Giulia Turchetti che in una settimana ha ottenuto due vittorie, Gualdo Tadino e Ponte Valleceppi, e questo terzo posto. La speciale classifica per società in base al numero degli iscritti ha visto il successo dell’Atletica Avis Magione dato che la società organizzatrice Grifo Runners pur avendo un maggior numero di iscritti si è autoesclusa dalla classifica, ed anche in quella di qualità, che teneva conto dei primi quattro piazzati di ogni team, i magionesi sono saliti sul gradino più alto del podio.
La manifestazione è da sempre legata all’Istituto Serafico di Assisi con cui Giorgia aveva un forte legame, ed ogni anno il comitato Amici di Giorgia, organizzatore della corsa insieme alla Grifo Runners Perugia, si pone un obiettivo speciale rivolto ai ragazzi del Serafico a cui sarà devoluto l’incasso per progetti in essere: lo scorso anno fu l’acquisto di una altalena speciale per i bambini, quest’anno i proventi saranno destinati ad alimentare un fondo apposito che permetterà ai genitori dei ragazzi di fuori Umbria ospiti del Serafico di essere ospitati gratuitamente presso strutture locali nei giorni di permanenza ad Assisi in visita ai propri figli: e i ragazzi dell’Istituto assisano anche quest’anno hanno contribuito con loro creazioni ai premi consegnati agli assoluti/e: va ricordato che nel corso di questi anni la raccolta fondi solidale promossa dal Comitato Amici di Giorgia ha permesso di realizzare vari progetti a favore di enti e singole persone. Non solo sport quindi, ma anche concreta solidarietà nel segno e nel ricordo di Giorgia, una ragazza che con lo sport e la vicinanza ai meno fortunati aveva un rapporto strettissimo.
RISULTATI MASCHILI: Alessandro Mezzetti (Grifo Runners Pg) 38.55; Matteo Merluzzo (O.R.S.T. 3.0) 39.25; Giulio Della Lena (O.R.S.T. 3.0) 39.27; Fabio Baldassarri (Atletica Avis Magione) 39.29; Luca Marcomigni (Grifo Runners Pg) 41.28
RISULTATI FEMMINILI: Martina Cappelletti (Atletica Castello Fi) 42.38; Lucrezia Vagnoli (Atletica Avis Pg) 44.29; Giulia Turchetti (Atletica Capanne) 48.24; Michela Briganti Botta (Podistica Avis Deruta) 49.11; Deborah Piccioni (Atletica Capanne) 50.12
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy