BASKET
La gioia della Reyer Venezia (foto Oreste Testa)
E’ stata una settimana davvero ricca quella che la Fip ha confezionato a Umbertide e a Città di Castello dal 19 al 25 maggio, grazie all’organizzazione del Comitato regionale umbro del basket guidato da Gianni Antonelli e delle società coinvolte, ovvero il Bc Fratta, la Pallacanestro Femminile Umbertide e la Tiferno Pallacanestro di Città di Castello che hanno accolto alla grande le squadre che si sono qualificate per la Finale Nazionale Under 15 di basket e tutti loro entourage. Per tutti è stato un successo, garantito dall’entusiasmo che hanno messo in campo le migliori Under 15 d’Italia che si sono giocate lo scudetto di categoria.
La Reyer Venezia che ha bissato il successo dello scorso anno ottenuto a San Vincenzo e ancora contro il Costa Masnaga, che ha onorato al meglio la finale. L’Umana è stata trascinata da Giulia Marinari (Mvp della finale), addirittura classe 2011 che nell’atto conclusivo, ha scritto a referto 30 punti a referto. E’ stata imprendibile ed è entrata di diritto a gran velocità nel quintetto ideale della manifestazione. Con lei anche la compagna di squadra Beatrice Briana, Ginevra Pini del Bianchi Group Costa Masnaga, Thomacia Carrarini del Club Frascati giunto terzo, Margherita Chessa della Libertas Moncalieri che ha chiuso al quarto posto. Alla guida del quintetto ideale è stato scelto il tecnico della Libertas Moncalieri Francesco Lanzano, eletto come miglior allenatore della Finale Nazionale. Tutti i coach si sono detti soddisfatti del lavoro fatto dalle loro ragazze che hanno dato sempre tutto in campo, giocando al massimo dal primo all’ultimo secondo di ogni gara.
PAROLA AL COACH DI VENEZIA Soddisfatto più di tutti il coach di Venezia che ha rivelato anche un aneddoto. Queste le parole di Raimondo Diamante subito dopo la gara. “Dopo la sconfitta con Firenze (nella seconda giornata del Girone C, ndr), ci siamo guardati in faccia ci siamo detti, a voce alta, tutte le nostre paure. E abbiamo ricordato a noi stessi che dovevamo essere ancora più uniti. La reazione si è vista. Da lì in poi siamo sempre partiti forte. Anche oggi, in quella che è stata la migliore partita della Finale Nazionale. Uniti, e perseguendo un unico obiettivo, possiamo fare grandi cose”.
LUCCHESI Durante la settimana non è mancato Giovanni Lucchesi, responsabile della Nazionale Under 16. “Ci saranno anche alcune di queste ragazze nel prossimo raduno dell’Under 16. In questa finale si sono viste cose buone come l’entusiasmo e lo spirito di squadra, ma anche qualche errore di troppo in fase di possesso. Diciamo che è un bel punto di partenza per il movimento, dobbiamo crescere”.
ANTONELLI Soddisfattissimo e stanchissimo il presidente del Cru della Fip Gianni Antonelli. “Siamo onorati della scelta della Fip e la ringraziamo. Abbiamo dato il massimo insieme alle società per organizzare questo evento che ha visto in campo ragazze entusiaste. Mi fa piacere aver ricevuto tanti complimenti per il sistema di rilevazione statistica, sul quale abbiamo investito”.
FORCIGNANO’ Per il presidente del Coni Umbria Aurelio Forcignanò “…è stato un riconoscimento al grande lavoro fatto dal Cru del basket, segno che il movimento sta benissimo”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy