Tennis
La prima volta di Francesco Passaro nel tabellone principale del Roland Garros sarà contro l’olandese Jesper De Jong, con vista su Alexander Zverev, testa di serie numero 3, in caso di vittoria. De Jong è stato battuto recentemente nei sedicesimi di finale da Sinner sul rosso di Roma.
Proprio agli Internazionali d’Italia dovrà tornare la memoria del perugino 24enne, quando ha raggiunto alla grande il terzo turno fermato da Khachanov dopo aver battuto Tseng e Dimitrov. Buoni ricordi del torneo romano da trasferire sul rosso più importante del mondo dove si gioca totalmente un altro sport, visto che le gare si disputano al meglio dei cinque set.
Passaro torna in campo così per provare a mettere un altro tassello storico nella sua giovane carriera di tennista professionista. Passare il primo turno dello Slam sulla “sua” terra sarebbe davvero un risultato di prestigio. Ce la metterà di sicuro tutta, nella speranza che gli infortuni lo lascino in pace. Infatti, dopo Roma dove è tornato a giocare dopo tre mesi di stop per un serio infortunio, ha avuto un altro contrattempo fisico che lo costretto al ritiro nei quarti al Superchallenger di Torino una settimana fa.
L’avversario non è certo dei più malleabili, ma nemmeno insormontabile. De Jong, nato il 31 maggio 2000, è arrivato quest’anno al numero 87 del mondo, miglior risultato per lui. Passaro, è arrivato al numero 89 e anche se ora è sceso al numero 140 perché non ha potuto difendere gran parte dei punti conquistati lo scorso anno a maggio, ha le carte in regola per giocarsela alla pari. Naturalmente, vincere tre set su cinque diventa un impegno probante, che proverà per la prima volta sulla terra rossa, ma questa è la sua superficie preferita e non si tirerà indietro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy