VOLLEY
L'Itas Trentino si laurea campione d'Italia e strappa dalle mani della Sir Susa Vim lo scettro tricolore. I dolomitici hanno messo il loro sigillo sulla SuperLega 2024-25 con la vittoria per 3-2 contro la Lube in gara 4. Arriva così per Trento lo scudetto numero 6 della sua storia, il primo in assoluto invece per il traghettatore dei gialloblù, coach Fabio Soli.
Trento chiude così con un perentorio 3-1 la serie della finale playoff con Civitanova, sbancando il parquet dell’Eurosuole Forum al tie-break. I parziali in favore del sestetto di coach Soli, che ha festeggiato nel migliore dei modi la sua centesima partita sulla panchina dell’Itas, sono di 21-25, 28-26, 25-17, 20-25, 15-9.
L’Itas subentra così alla Sir Susa Vim nell’albo d’oro di SuperLega. Dopo avere concluso la Regular Season in prima posizione, Trento torna quindi a fregiarsi del titolo di campioni d’Italia a due anni di distanza dall’ultima volta: l’ultimo trionfo dei dolomitici risale infatti alla stagione 2022-23. Anche in quell'occasione la Finale venne giocata contro Civitanova. Dopo avere vinto Gara 1 e Gara 3 tra le mura amiche (entrambe le sfide vinte per 3-0), l'Itas ha concesso Gara 2 all’Eurosuole Forum (sempre in tre set), il colpo di coda che ha chiuso la SuperLega Credem Banca 2024-25 è arrivato in casa di Civitanova, con Trento che può così inserire in bacheca il suo sesto scudetto.
Dopo che il primo set se lo è aggiudicato Civitanova (25-21), Trento ha saputo pareggiare il conto dei parziali vincendo il secondo 28-26, e prendendosi poi il vantaggio nel terzo set chiudendo sul 25-17. Il quarto parziale ha visto la rimonta della Lube, che si è portata sul 2-2 vincendo il set 25-20. Nel tie-break, decisivo, il punto della vittoria è stato siglato da Rychlicki.
Per la 18esima volta è la squadra prima classificata in Regular Season a vincere lo Scudetto. Per quindici volte (di cui quattro consecutive nelle ultime stagioni), era stata invece la formazione seconda classifica a laurearsi Campione d’Italia. Si tratta del primo Scudetto per l’allenatore dell’Itas Trentino, Fabio Soli, sulla panchina dei dolomitici dall’inizio della stagione 2023/24. Ad essere votato come Mvp delle finali scudetto è stato Alessandro Michieletto: lo schiacciatore di Trento e della Nazionale italiana ha chiuso con 22 punti il match decisivo.
Nota a margine per l'ex Perugia, Flavio Gualberto. Il centrale brasiliano ha conquistato il suo secondo scudetto di fila. Il primo era arrivato proprio la scorsa stagione, durante la magica annata dei Block Devils, dopo la vittoria nella serie finale contro Monza. Quest'anno il bis per Flavio, tra i protagonisti della cavalcata finale dell'Itas con 22 punti realizzati nelle gare contro la Lube, conditi da 6 muri.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy