CALCIO DILETTANTI
L'ex allenatore del Foligno, Andrea Bobbi
Un vero e proprio terremoto quello che ha scosso nella giornata di venerdì il girone B di Promozione che vede solitario - o, meglio dire, vedeva - il Foligno al comando con un punto di vantaggio sul San Venanzo. Un terremoto che ha rimesso tutto in discussione nella volata per il primo posto che significa promozione diretta in Eccellenza regionale. Un terremoto avvertito in serata, poco prima delle ore 20, dopo la pubblicazione sul sito del Comitato regionale Umbria del comunicato del Tribunale federale territoriale nel quale viene ufficializzata la penalizzazione del Foligno di un punto in classifica da scontare nel campionato in corso, un'ammenda di 600 euro al club e l'inibizione (“patteggiata”) di 6 mesi per il presidente Simone Filippetti. Il motivo? Il lodo arbitrale nei confronti della società biancazzurra presieduta da Filippetti chiesto dal tecnico Andrea Bobbi che vanta crediti con il club per una somma di 7.050 euro, saldati soltanto venerdì, tardivamente, per precedenti disguidi della segreteria del club. La vicenda si riferisce allo scorso campionato, la stagione 2023-2024, quella in cui l'allenatore era alla guida proprio del Foligno. Esperienza con i falchetti conclusasi il 5 febbraio del 2024 dopo la sconfitta interna rimediata allo stadio Blasone per 1-3 contro la Real Virtus di Passaggio di Bettona, poi retrocessa mestamente a fine stagione nel campionato di Prima categoria. Un esonero che torna oggi di prepotente attualità (con una tempistica quanto mai discutibile), perché quelle cifre che sono state corrisposte oltre i termini, il tecnico le aveva, legittimamente, rivendicate da tempo, già nel 2024.
Il Collegio giudicante, del Tribunale, venerdì 2 maggio, non ha avuto dubbi e rimescolato come le carte in questo pazzo finale di stagione. Foligno e San Venanzo, quindi, a pari punti in vetta alla classifica del raggruppamento B di Promozione quando mancano ancora soltanto 90 minuti alla fine delle stagione regolare. Foligno che dovrà affrontare a Gualdo Tadino un Cerqueto già salvo da una settimana. San Venanzo, invece, che se la vedrà contro la sorprendente matricola Petrignano. Visto e considerato che le avversarie delle due battistrada non hanno più nulla da chiedere al campionato, le due sfide verranno posticipate per consentire al Foligno di impugnare eventualmente la sentenza e cercare di evitare la penalizzazione. Da capire ancora quando si giocheranno. Staremo a vedere, ma un terremoto del genere l'Umbria sportiva e il Foligno non lo avvertivano da tempo.
LA NUOVA CLASSIFICA Foligno 69 (-1), San Venanzo 69; Spoleto 64; Campitello 53; Bevagna 47; Torgiano 43; Petrignano 41; Cerqueto 35, Clitunno 35, Nestor 35; Sangemini 32; Guardea 29; Fanello 24, Ducato Spoleto 24; Todi 22; Amc 98 18.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy