Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

VOLLEY

Perché l'Itas Trentino ha scavalcato la Sir Perugia nel finale di regular season? Come funziona il quoziente set

Luca Bernardini

03 Marzo 2025, 19:56

Perché l'Itas Trentino ha scavalcato la Sir Perugia nel finale di regular season? Il motivo

L'esultanza dei giocatori della Sir (foto Michele Benda)

La Sir Susa Vim volta pagina. La regular season si è conclusa domenica 2 marzo e i Block Devils hanno terminato al secondo posto in classifica alle spalle dell'Itas Trentino. Una volata finale che ha quindi visto i dolomitici tagliare per primi il traguardo agli ultimi metri, a discapito dei bianconeri di coach Angelo Lorenzetti. Ma qual è il motivo?

La Sir ha dominato in lungo e in largo la stagione regolare, con 20 partite vinte e 2 perse, che hanno fruttato a Giannelli e soci la bellezza di 57 punti. Stesse identiche cifre per l'Itas. A fare la differenza di fronte a questo equilibrio, proprio l'ultima partita di regular season, valevole per l'11esima giornata di ritorno di SuperLega. 

La Sir vince 3-1 contro Piacenza, Trento domina Padova con un netto 3-0. Sulla carta sono 3 punti per i due team, ma è il set perso dai bianconeri a spostare l'ago della bilancia verso le Dolomiti. Al fischio finale, la classifica recita 63 set vinti e 23 persi per Perugia, 62 vinti e 22 persi per l'Itas. Questo significa che il quoziente set pende a favore di Trento. Ergo, il primo posto è loro. Dividendo il numero di parziali vinti con quelli persi, la Sir si ferma a 2,74, l'Itas avanza con un 2,82. Due numeri vicini alla perfezione, con i dolomitici che conquistano il primato per un nulla. A fare la vera differenza è stato il numero di partite vinte con un risultato finale di 3-1: in stagione la Sir ne ha collezionate 9, l'Itas 10. (Gli altri match vinti. 3-0: Sir (7), Itas (7); 3-2: Sir (4), Itas (3).

Il percorso delle due squadre in regular season è stato speculare. Nel girone d'andata a fare meglio è stata Perugia, che ha vinto tutte e 11 le partite, mentre la rivale allenata da coach Fabio Soli ha registrato 9 trionfi e 2 ko. Nel girone di ritorno è l'esatto contrario. Ora inizieranno i playoff di SuperLega, con la Sir che se la vedrà sabato 8 marzo alle 16 contro la Valsa Group Modena, al PalaBarton Energy. Questa stagione è destinata a passare alla storia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie