VOLLEY
La Sir vince con Piacenza, ma la vetta della regular season è dell'Itas Trentino. Il 3-1 finale in Emilia "condanna" i bianconeri di coach Angelo Lorenzetti al secondo posto in campionato, per via del quoziente set peggiore rispetto ai dolomitici. Le due superpotenze del volley italiano chiudono la stagione regolare a quota 57 punti, ma la vittoria di Trento a Padova per 3-0 comporta la perdita della vetta per la Sir Susa Vim. I bianconeri troveranno quindi Modena nei quarti di finale dei playoff scudetto che inaugureranno sabato 8 marzo al PalaBarton Energy. Impegno molto più agevole per Trento, che se la vedrà con Cisterna.
La partita tra Sir e Gas Sales Bluenergy Piacenza inizia in completo equilibrio. Un errore di Brizard fa mettere la testa avanti ai Block Devils, che si portano sull'8-9. Nello scambio successivo, Galassi spreca e Perugia allunga. Grazie ai colpi della premiata ditta Semeniuk-Plotnytskyi Perugia aumenta il gap e archivia il primo set (25-19).
La Sir, sulle ali dell'entusiasmo parte a bomba anche nel secondo parziale: in un attimo Piacenza si trova sotto 3-9. Con l'ace di Loser, la regia di Giannelli e le schiacciate di Ben Tara, Perugia si avvicina al 2-0. Ci pensa Solé a chiudere il parziale (25-16). Nel terzo la Sir non toglie il piede dall’acceleratore e va subito sull’1-4. Sul 10-15, la partita sembra chiusa. Ma Piacenza si affida a Simon e risale la china. Perugia non sfrutta tre match point compresi quelli ai vantaggi e lascia il set ai padroni di casa (27-25), sancendo così il definitivo sorpasso in classifica di Trento. Giannelli e compagni chiudono il match al quarto (25-14), lasciando Piacenza con un sorriso a metà. Ora si inizia a fare sul serio. Arriva il momento dei playoff.
Con il secondo posto in regular season, cosa ha perso la Sir? Per i Block Devils è sfumata la possibilità di giocare ogni turno del tabellone in casa. Cosa significa? Con il primo posto, Trento sarà testa di serie numero 1 e disputerà tre delle cinque gare della serie da giocare nel palazzetto di casa, a cominciare da quella dei quarti di finale con Cisterna.
TABELLINO
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA (1): Brizard 1, Romanò 16, Galassi 5, Simon 7, Mandiraci 10, Maar 14, Scanferla (libero), Bovolenta, Andringa. N.E: Salsi, Gueye, Loreti (libero), Ricci, Kovacevic. All. Travica. 15 b.s., 4 ace, 23% ric. pos., 12% ric. prf., 39% att., 6 muri.
SIR SUSA VIM PERUGIA (3): Giannelli 5, Ben Tara 13, Solé 9, Loser 12, Semeniuk 16, Plotnytskyi 18, Colaci (libero), Ishikawa, Zoppellari. N.E: Piccinelli (libero), Herrera, Cianciotta, Candellaro, Vagnetti. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi. 16 b.s., 15 ace, 31% ric. pos., 10% ric. prf., 51% att.,7 muri.
Arbitri: Armando Simbari e Marco Zavater
Parziali set: 19-25, 16-25, 27-25, 14-25
Note: spettatori 3.450
```
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy