Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

VOLLEY

La Sir Perugia non si rialza: dopo il ko con l'Itas arriva quello con la Lube (3-1). Giannelli fa preoccupare i tifosi

Seconda sconfitta di fila in SuperLega: si sente la mancanza di Plotnytskyi e dei suoi ace. Ko anche Ben Tara

Luca Bernardini

19 Gennaio 2025, 22:15

La Sir Perugia non si rialza: dopo il ko con l'Itas arriva quello con la Lube. A Civitanova finisce 3-1

Arriva la seconda sconfitta (di fila) per la Sir. Autrice del delitto perfetto, un altrettanto perfetta Lube, che, trascinata da un Eurosuole Forum sold out (4.171 spettatori) schianta Perugia con il punteggio di 3-1. Nel match giocato domenica 19 gennaio, i Block Devils non riescono a rialzarsi dopo il ko rimediato al PalaBarton Energy contro l'Itas Trentino e capitolano dopo 4 set, con i parziali di 23-25, 29-27, 25-22, 26-16.

Parte benissimo la banda di coach Angelo Lorenzetti, con il primo parziale conquistato al primo set point a disposizione. Discorso totalmente diverso nella seconda frazione, con la Lube che ritrova la concentrazione dopo lo shock iniziale e riacciuffa il risultato dopo un set concluso 29-27.

Al rientro in campo Civitanova allunga subito e Perugia fatica. Anche perché rispetto al solito, ha meno alternative su cui poter contare. Grandi assenti della partita infatti sono stati Oleh Plotnytskyi e Wassim Ben Tara. Sicuramente con il primo in campo la Sir avrebbe portato a casa molti più ace, fondamentali durante le fasi calde di un match (l'ucraino è il primo in Italia per numero di ace, 39). Ishikawa va a corrente alternata e la Sir concede il doppio vantaggio alla Lube con un super Bottolo, che poi conclude la pratica e porta a casa Lube il set.

All’alba del quarto set sale di livello Lagumdzija: la Sir fatica ad arginare l’entusiasmo dei padroni di casa che in un lampo portano il match sul 18-12. La partita è in mano di Civitanova che viene chiusa da Gargiulo. A Bologna, per le final four di Coppa Italia, l’incerottata Perugia va a caccia di un pronto riscatto. Anche Giannelli esce malconcio dalla gara con la Lube. Nella parte finale della partita, durante il quarto set, il capitano della Sir si è toccato più volte il polpaccio ed è apparso dolorante. Nonostante questo, il regista bianconero ha terminato in campo la partita.

IL TABELLINO

CUCINE LUBE CIVITANOVA 3 

Chinenyeze 10, Loeppky 14, Lagumdzija 18, Podrascanin 3, Bottolo 20, Boninfante 2, Balaso (libero), Poriya 1, Dirlic 2, Orduna, Nikolov, Gargiulo 6, Bisotto (libero). N.E:  Tenorio. All. Medei, vice all. Giannini 

SIR SUSA VIM PERUGIA 1

Giannelli 2, Herrera 19, Russo 9, Loser 8, Semeniuk 10, Ishikawa 12, Colaci (libero), Piccinelli, Solé, Zoppellari. N.E: Cianciotta, Candellaro, Vagnetti. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi Arbitri: Andrea Pozzato e Vincenzo Carcione Parziali set: 23-25, 29-27, 25-22, 25-16 Note: spettatori 4.171.

Le cifre: CIVITANOVA: 25 b.s., 5 ace, 49% ric. pos., 21% ric. prf., 53% att., 13 muri. PERUGIA: 14 b.s., 5 ace, 42% ric. pos., 21% ric. prf., 43% att., 5 muri. PERUGIA: 14 b.s., 5 ace, 42% ric. pos., 21% ric. prf., 43% att., 5 muri.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie