VOLLEY SUPERLEGA
Plotnytskyi a terra dopo l'infortunio rimediato contro l'Itas Trentino (foto Oreste Testa)
L’infortunio sarà rivalutato nei prossimi giorni ma è chiaro che Oleh Plotnytskyi salterà le Final Four di Coppa Italia a Bologna, in programma il 25 e il 26 gennaio. Una tegola pesante per la Sir Susa Vim Perugia, che arriva a tre giorni dalla prima sconfitta stagionale patita in casa contro l’Itas Trentino. Oltre al ko quindi anche la brutta notizia dello stop per lo schiacciatore ucraino. Durante il match tra Block Devils e dolomitici il giocatore “in fase di attacco - si legge in un comunicato del club bianconero - ha accusato un improvviso dolore alla regione posteriore della coscia destra, per il quale è stato costretto ad abbandonare il campo. Le valutazioni mediche effettuate nell’immediato non lasciavano presagire nulla di buono e nel tardo pomeriggio di lunedì 13 il giocatore è stato sottoposto ad una prima risonanza magnetica che ha evidenziato una lesione a livello di muscolo bicipite femorale destro”. Difficile però ancora stabilire i tempi di recupero. “Saranno meglio definiti e comunicati in relazione alle rivalutazioni cliniche e strumentali a cui il giocatore sarà sottoposto nelle prossime 48-72 ore”, si conclude così la nota della società. E’ già cominciato tuttavia il programma terapeutico dedicato. Ma a Bologna, coach Lorenzetti dovrà fare a meno di Plotnytskyi. Per quanto riguarda Yuki Ishikawa, l’uscita dal campo di domenica è stata provocata soltanto dai crampi; il giapponese pertanto sarà regolarmente a disposizione già per la sfida del 19 gennaio a Civitanova, in campionato. Stesso discorso per Roberto Russo, il centrale bloccato dal mal di schiena in queste ultime settimane. Il giocatore è infatti in recupero e anche se non al top sarà tra i convocati del big match in casa Lube. Tornando a Plotnytskyi, si tratta del secondo infortunio muscolare della stagione. Lo schiacciatore ucraino infatti si era fatto male già nella semifinale di Supercoppa lo scorso settembre contro Piacenza: Oleh era stato poi costretto a saltare la finale contro Trento poi vinta dalla Sir.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy