VOLLEY
Yuki Ishikawa, schiacciatore della Sir
La Sir rialza la testa dopo il primo ko stagionale contro l'Itas Trentino e si assicura un posto ai quarti di finale di Champions League. Decisiva la vittoria contro i cechi del Budejovice arrivata giovedì 16 gennaio. Alla Sportovni Hala, i ragazzi di coach Lorenzetti schiantano i padroni di casa con un netto 3-0 (parziali di 27-25, 25-22, 25-16) portandosi a quota 15 nel pool D della massima competizione europea. Un successo che tradotto vuol dire quarti di finale assicurati per i bianconeri, visto che i secondi in classifica, i turchi dell'Halkbank Ankara, sono a quota 9 dopo la partita di mercoledì 15 gennaio vinta contro i francesi del Saint-Nazaire (3-2). E visto che manca solo una partita prima della fine dei gironi di Champions, matematicamente i turchi non possono raggiungere la capolista Perugia.
Un match a senso unico
In Repubblica Ceca si è vista una Sir concentrata ed esperta. Non era facile cancellare la sconfitta al PalaBarton Energy contro l'Itas in SuperLega. Probabilmente nel primo set Perugia aveva bisogno di tempo per scrollarsi di dosso la brutta esperienza in campionato. Questo perché, al netto delle evidenti differenze tecniche tra la Sir e il Budejovice (i cechi sono ultimi in classifica a 0 punti), i Block Devils hanno faticato a portare a casa la prima frazione di gioco, arrivata dopo l'errore di Brichta, opposto dei cechi, che manda out un tentativo di pipe sul 25-26. Dal secondo set si è vista una Sir in pieno comando, molto più libera mentalmente, chiudendo il parziale con un 25-22, grazie all'attacco vincente dell'opposto Herrera. Il terzo set è più di prassi che di gioco, con la Sir che chiude la pratica con estrema tranquillità anche grazie ai 7 ace realizzati (2 Semeniuk, 2 Loser, uno Ishikawa, uno Giannelli e uno Herrera), chiudendo il match con un netto 25-16.
Perché la Sir va subito ai quarti?
Il regolamento della Champions League prevede che le prime classificate di ogni gruppo si qualificano direttamente per i quarti di finale, le seconde e la migliore terza andranno invece ai playoff, mentre le altre formazioni piazzate al terzo posto proseguiranno l'avventura europea nei quarti di finale della Coppa Cev. Centrando il sì in Repubblica Ceca, i Block Devils si sono quindi assicurati, oltre al passaggio diretto del turno, anche un accoppiamento sulla carta più soft nella fase successiva.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy