Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

A Cascia tutto pronto per la festa di Santa Rita, il rettore del Santuario: "Speriamo che Papa Leone XIV possa venire per il 125esimo anniversario della canonizzazione"

Al via oggi le celebrazioni in onore della Santa: questa sera arriva la Fiaccola della Pace e del Perdono. Al Pontefice l’invito per sabato 24 maggio

20 Maggio 2025, 10:58

A Cascia tutto pronto per la festa di Santa Rita, il rettore del Santuario: "Speriamo che Papa Leone XIV possa venire per il 125esimo anniversario della canonizzazione"

Giovedì 22 maggio Cascia torna a celebrare la Festa di Santa Rita, una delle Sante più amate nel mondo, simbolo di perdono, pace e speranza. Ma anche con l'auspicio che il neo Papa Leone XIV possa tornare a Cascia in occasione del 125esimo anniversario della canonizzazione di Santa Rita, che cade il 24 maggio. Giorno in cui “celebreremo l'anniversario della canonizzazione di Santa Rita da parte di Leone XIII – dice padre Giustino Casciano, rettore del Santuario di Santa Rita – speriamo, con tutto il cuore, che Papa Leone XIV possa venire proprio in quell’occasione. Sarebbe un evento straordinario che tutta la comunità di Cascia attende con trepidazione”. Ma prima di quel giorno, la festa della Santa degli Impossibili vivrà momenti di grande interesse per i migliaia di pellegrini che ogni anno arrivano da ogni angolo del mondo. A rendere ancora più speciale l’edizione di quest’anno è un ricordo particolarmente significativo e sempre legato a Papa Prevost. Ed è che nel 2024 a presiedere il Pontificale fu il cardinale Robert Prevost, oggi Papa Leone XIV, da sempre profondamente legato alla comunità del monastero di Cascia.


“Solo un anno fa – ricorda Suor Maria Grazia Cossu, madre badessa del Monastero – l’allora cardinale Prevost era qui con noi per celebrare la festa di Santa Rita, come aveva fatto già in passato da Priore generale e da Vescovo. E’ sempre stato molto vicino alla nostra comunità. Per noi è una doppia festa: la Chiesa ha un nuovo successore alla Cattedra di Pietro, e questo Papa viene dalla nostra famiglia Agostiniana. Abbiamo un Papa in famiglia”. La festa entrerà comunque nel vivo proprio oggi quando alle 10, alla Sala della Pace, verrà consegnato il “Riconoscimento Internazionale Santa Rita 2025”: testimonianza e presentazione delle “Donne di Rita” 2025, Marina Mari, Suor Rita Giarretta, Julia Aleksandrovna Kurochka e Vittoria Scazzariello. Mentre alle 21 a Roccaporena, città natale di Santa Rita, arriverà la Fiaccola della Pace e del Perdono accesa a Piacenza. Domani, invece, tra le altre cose, alle 16.30, alla Basilica dedicata alla Santa è in programma la messa della Famiglia Agostiniana, celebrata dal Priore Generale degli Agostiniani, padre Alejandro Moral Anton. Così si arriva a giovedì, giorno della Festa liturgica di Santa Rita. Il momento più atteso sarà il Solenne Pontificale, in programma alle 11 alla Sala della Pace, presieduto dal cardinale Baldassare Reina, Vicario generale per la Diocesi di Roma. La celebrazione riunirà pellegrini, religiosi, autorità in un clima di intensa spiritualità e partecipazione. Al termine della celebrazione, seguiranno la tradizionale Supplica a Santa Rita e la Benedizione delle Rose, simbolo del miracolo della fioritura che accompagna la fede dei devoti in tutto il mondo.


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie