Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'EVENTO

Cascia attende l'arrivo di Papa Leone XIV. La probabile data del ritorno di Prevost in Umbria

Padre Casciano: "Per il 125esimo anniversario della canonizzazione di Santa Rita, in programma sabato 24 maggio, spero ci sia anche il santo padre"

Luca Bernardini

18 Maggio 2025, 00:15

Cascia attende l'arrivo di Papa Leone XIV. La probabile data del ritorno di Prevost in Umbria

Cascia attende il ritorno di Robert Francis Prevost, da poco tempo conosciuto con un altro nome: Leone XIV. Il nuovo Pontefice, che ha ereditato la cattedra di San Pietro da Jorge Mario Bergoglio, è da sempre profondamente legato alla comunità del monastero di Cascia e a Santa Rita. Il Santo Padre, prima di indossare la veste bianca, partecipò nel 2024 alla Festa di Santa Rita, durante la quale presidiò, da Cardinale, il Pontificale.

Quest’anno, come ha ricordato Padre Giustino Casciano, rettore del Santuario di Santa Rita da Cascia, sarà una festa particolarmente importante. “Sabato 24 maggio celebreremo il 125esimo anniversario della canonizzazione di Santa Rita da parte di Leone XIII - ha affermato Padre Casciano - Speriamo, con tutto il cuore, che Papa Leone XIV possa venire proprio in quell’occasione. Sarebbe un evento straordinario per tutta la comunità di Cascia, che attende con trepidazione la visita del primo Pontefice agostiniano della storia”.

Un evento che potrebbe quindi portare il nuovo Vescovo di Roma in Umbria, nella terra dei santi. Come ha sottolineato anche Suor Maria Grazia Cossu, madre badessa del Monastero, Papa Leone XIV conosce bene l’ambiente di Cascia: “Solo un anno fa, l’allora Cardinale Prevost era qui con noi per celebrare la Festa di Santa Rita, come aveva fatto già in passato da Priore Generale e da Vescovo. È sempre stato molto vicino alla nostra comunità”. Per Suor Maria tutto questo “per noi è una doppia festa. La Chiesa ha un nuovo successore alla cattedra di Pietro, e questo Papa viene dalla nostra famiglia Agostiniana. Abbiamo un Papa in famiglia”.

Si avvicina così il momento delle celebrazioni della Festa di Santa Rita. Il giorno cardine sarà giovedì 22 maggio, ma l’intero territorio si sta preparando in grande con una serie di eventi. Il primo appuntamento è fissato per martedì 20 maggio, quando verranno presentate le quattro “Donne di Rita”, Marina Mari, Suor Rita Giaretta, Yuliia Kurochka e Vittoria Scazzarriello, che verranno premiate col Riconoscimento Internazionale Santa Rita, premio che dal 1988 dà visibilità e voce a donne che, come la Santa, vivono nella quotidianità valori universali come la pace, il dialogo, la solidarietà, il perdono.

Mercoledì 21 maggio ci sarà la vigilia della festa, con la santa messa della famiglia Agostiniana alle 16.30. Alle 18 alla basilica di Santa Rita la solenne celebrazione del transito di Santa Rita. Alle 20.30, da piazza Garibaldi, il corteo verso il Santuario. Alle 21.30, presso il sagrato della Basilica, accoglienza con la fiaccola della pace e del perdono.

Giovedì 22 maggio, giorno della festa di Santa Rita, alle 10.30 ci sarà la processione al viale del santuario, poi alle 11 la Celebrazione del Solenne Pontificale presieduto da Sua Eminenza Cardinale Reina Baldassare Vicario Generale per la Diocesi di Roma. Alle 12, presso il sagrato della Basilica, la Supplica a Santa Rita, col Cardinale che impartirà la Benedizione delle Rose. Alle 18 la santa messa dei Benefattori celebrata dal Rettore Padre Giustino Casciano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie