Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Ospedale

Spoleto, nasce la casa della parrucca. Progetto Wig Sharing per aiutare le pazienti oncologiche

Tutto è iniziato nel 2019 grazie ad un'associazione di volontariato

Rosella Solfaroli

24 Dicembre 2024, 11:00

Casa Parrucca Spoleto

Casa della parrucca all'ospedale di Spoleto

Tutto è iniziato nel 2019, quando grazie a un’associazione di volontariato le donne in cura nel reparto di oncoematologia ebbero la possibilità di usufruire di foulard, bandane, turbanti fasce, spazzole e le prime due parrucche. Oggi quel progetto, denominato Wig-Sharing, si è evoluto, tanto da diventare un supporto concreto per le pazienti che affrontano la perdita dei capelli a seguito di trattamenti oncologici. 

Ad esso, infatti, è stata affiancata la neocostituita banca della parrucca, iniziativa nata per volontà di un nutrito gruppo di associazioni e che metterà a disposizione del reparto 20 parrucche in comodato d'uso gratuito. Di questo si è parlato l'altro giorno in un incontro nell'aula multimediale dell'ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto, cui hanno preso parte, tra gli altri, il direttore sanitario della Usl 2, Nando Scarpelli e la direttrice dell'ospedale Letizia Damiani.

“Wig-sharing operativo a Spoleto dal 2019 ha preso vita da una esperienza di condivisione - ha spiegato la dottoressa Maura Betti, ideatrice e promotrice del progetto - che vedeva coinvolti sanitari e pazienti uniti nell'affrontare l'alopecia: una delle tossicità chemio-indotte, con risvolti devastanti sull'immagine di sé e notevoli ripercussioni sulla qualità di vita e sui rapporti sociali. Oggi, grazie all'entusiasmo e alla generosità delle ex-pazienti, nonché al sostegno delle associazioni Alibianche con il segretario Carlo Stefano Ameglio, Spoleto nel Cuore con la presidente Anna Maria Regoli e Aucc guidata dalla responsabile del Comitato di Spoleto, Letizia Angelini Paroli, siamo riusciti a mettere a disposizione venti parrucche per chi ne ha bisogno”. Terminata la necessità, la parrucca verrà riconsegnata alla banca, e dopo a un'accurata igienizzazione e manutenzione, rimessa a disposizione di altre pazienti che ne avranno bisogno. Il day hospital di oncoematologia spoletino, tra l'altro, è stato scelto come sede ufficiale della banca della parrucca.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie