Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Circolazione

Spoleto, verifiche sul Viadotto. Deviato il traffico di mezzi pesanti

Commercianti preoccupati per le ripercussioni

Rosella Solfaroli

01 Dicembre 2024, 11:00

Viadotto Spoleto

Le verifiche sul viadotto nei pressi di Strettura

Per le attività commerciali lungo la Flaminia che da Spoleto porta a Terni, torna lo spauracchio della chiusura del traffico che collega le due città. Sì, perché come successe 5 anni fa, un altro viadotto dei tanti che caratterizzano i circa 30 chilometri di quella strada sta dando segnali non rassicuranti rispetto alla sua solidità. Tanto che, nella mattinata di sabato 30 novembre  per fare delle profonde verifiche sul viadotto che si trova in prossimità della frazione di Strettura, sono arrivati tecnici specializzati sia da Roma che da Perugia. I quali hanno deciso, per il momento, di deviare il traffico pesante sulla Statale 209 della Valnerina (con uscita a Terni est) e di far circolare in quell’area i mezzi fino a 3,5 tonnellate a senso unico alternato. Per i veicoli pesanti provenienti da Foligno e diretti a Terni, invece “si consiglia di uscire in località Eggi, proseguire sulla ss 685 in direzione Norcia e in prossimità di Sant’Anatolia di Narco proseguire sulla statale 209 Valnerina” fa sapere Anas. L'allarme che la struttura sottostante di quel ponte presentasse qualche anomalia, pare sia scattato a seguito dei controlli effettuati nella serata di venerdì.


Anas – conferma in una nota la società del Gruppo Fs Italiane che si occupa di infrastrutture stradali - in seguito alle attività di verifica e di controllo periodico sui ponti e viadotti della rete gestita, anche in applicazione delle Linee Guida ministeriali, ha istituito, temporaneamente, lungo la strada statale 3 Flaminia il senso unico alternato per i veicoli leggeri ed il divieto di transito ai veicoli pesanti in prossimità del ponte ad arco situato al km 112 in località Strettura. Ieri - prosegue la nota -si sono svolti ulteriori controlli tecnici approfonditi, a seguito dei quali si è reso necessario mantenere le limitazioni alla circolazione, disposte venerdì in serata, nelle more dell’esecuzione di un intervento di ripristino per il quale è già stata avviata l’attività progettuale”.

E in tutto questo chi è maggiormente preoccupato sulle conseguenze che potrebbe portare con sé una chiusura totale al traffico della Flaminia, seppur al momento scongiurata a quanto pare, sono i commercianti dell'intera area interessata. Anche se, ad onor del vero, anche la deviazione dei mezzi pesanti potrebbe avere una ricaduta economica negativa di non poco conto su tutti loro. Dato che “noi lavoriamo principalmente con trasportatori e autobus e gente che viene a visitare anche la nostra città – dice Sandro Zengoni dell'omonimo ristorante che si trova poco fuori l'uscita sud di Spoleto e anche responsabile del Comitato spontaneo dei commercianti sulla Flaminia – e si può ben comprendere come una totale chiusura comprometterebbe di molto il nostro lavoro nel mese che celebra il Natale e l'arrivo del nuovo anno. Un danno per noi ma anche per la città, a mio avviso”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie