Attualità
È l’architetto spoletino cui si deve il rifacimento degli splendidi interni del castello inglese di Alnwick (reso iconico dalla saga cinematografica di Harry Potter) e il restauro del Teatro Caio Melisso, uno dei più antichi teatri all’italiana. Per riscoprire e celebrare l’arte e l’opera di Giovanni Montiroli, Spoleto, la sua città natale, ospita una serie di iniziative dal titolo L’architetto Giovanni Montiroli (1817-1888) tra Spoleto, Roma, Alnwick e ritorno. Protagonisti, testimoni e testimonianze di un secolo di professione.
Venerdì 15 novembre è stata inaugurata una mostra diffusa alla Biblioteca Carducci e all'Archivio di Stato che espone per la prima volta al pubblico disegni, progetti e documenti che raccontano le tappe salienti della sua vicenda artistica e intellettuale e restituiscono il profilo di un sublime disegnatore di architettura antica e di un prezioso progettista di respiro internazionale. Il restauro dei disegni conservati alla biblioteca Carducci è stato realizzato con il contributo della Regione e della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy