Venerdì 03 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'analisi

Ecco le aziende top dell'Umbria: 50 fatturano più di 100 milioni l'anno. Podio con numeri da capogiro

Catia Turrioni

01 Novembre 2024, 13:53

Francesco Pace

Francesco Pace ceo di Acacia group

L'Umbria che fa impresa cresce. Sono 50 le aziende che superano i 100 milioni di fatturato, erano appena 32 nel 2019. E' quanto emerge dall'analisi dei bilanci relativi al 2023 di Acacia group. "In cinque anni le imprese hanno fatto un balzo avanti importante", dice il patron Francesco Pace.

Sul podio delle aziende con le migliori performance in termini di fatturato, troviamo (come l’anno scorso) Pac 2000A Conad (oltre 5 miliardi e 275 milioni), Ast Arvedi (più di 2 miliardi e 364 milioni) e Eurospin Tirrenica (1.254.224.341). Brunello Cucinelli, al quarto posto in classifica, sfonda quota un miliardo mentre il gigante della meccanica Tiberina group consolida 818 milioni posizionandosi in quinta posizione. A seguire ancora nomi noti della grande distribuzione come Coop Centro Italia (775.128.857) e Gmf Grandi Magazzini Fioroni (511.420.664). A chiudere la top 10, la Econsuntek di Gualdo Tadino poco sotto i 500 milioni di fatturato, Colacem (oltre i 491 milioni) e Farmacentro Servizi e Logistica (più di 381 milioni). Tra i nomi nuovi delle aziende che macinano il fatturato più alto, troviamo Authentica spa nata dalla fusione All Food e tornata con sede legale a Terni e la Terninox con un balzo importante di fatturato.

Insieme queste 50 aziende hanno generato un valore della produzione aggregato pari a 20,2 miliardi di euro, rappresentando più della metà del fatturato complessivo di tutte le società di capitali dell’Umbria e segnando un incremento di oltre 5 miliardi rispetto al 2019. Dal punto di vista occupazione, tutto questo si traduce in 29 mila addetti con un incremento medio del 4% annuo dal 2019. Per quanto concerne al risultato di esercizio, a dominare è Brunello Cucinelli con 123 milioni di utile del gruppo, a seguire Colacem con 104 milioni e al terzo posto Eurospin con 79 milioni.

L’analisi di Acacia group si è soffermata anche su uno dei valori più significativi del bilancio d’impresa, l’ebitda ovvero il guadagno prima degli interessi, delle imposte, del deprezzamento e dell’ammortamento. L’ebitda indica pertanto il profitto o la perdita di un’azienda prima di dedurre tutte le spese generali. Il podio rispetta a grandi linee quello dell’utile di esercizio con Brunello Cucinelli, Colacem e Eurospin.
Le classifiche complete saranno rese note il 15 dicembre in occasione del Galà delle Imprese organizzato da Acacia group nel corso del quale sarà consegnata la nuova edizione dell’Osservatorio e distribuiti i riconoscimenti alle imprese eccellenti. “La fiducia c’è, l’ottimismo cresce - evidenzia Pace - bisogna che l’Umbria continui a essere sempre più attrattiva, investire nelle infrastrutture, guardare con il proprio brand all’internazionalizzazione e attirare investitori”.


Buone le prospettive per alcune pmi che negli ultimi 5 anni stanno registrando una continua crescita performando anche con i due principali indici di bilancio. Il gruppo Mantovani in due anni ha raddoppiato il fatturato consolidato sfiorando quota 100 milioni. Vitakraft spa, del patron Claudio Sciurpa, registra anche quest’anno (per il quinto di fila) indici e performance importanti. Imprese che stanno confermando anche per il 2024 un trend positivo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie