AMMINISTRATIVE
I dati di Eligendo per quanto riguarda l'affluenza nella prima giornata di voto (dalle 7 alle 23) ha visto una lieve flessione rispetto alle precedenti amministrative di Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina.
Nelle tre città cinque anni fa aveva votato il 38,12% degli aventi diritto mentre ieri la percentuale registrata è quella del 37,08% (il dato si riferisce alle 19).
Scomponendo il dato, ad Assisi ieri alle 19 si era espresso il 36,06% dei votanti (nel 2020 invece il 36,66%) mentre a Monte Santa Maria Tiberina ha votato il 41,87% (cinque anni fa il 49,03%). Ad Amelia invece nella giornata di ieri è andato ai seggi il 39,04% (nella precedente tornata invece il 40,46%).
Domani i cittadini di Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina conosceranno i nuovi sindaci.
Urne ancora aperte dalle 7 alle 15, poi immediatamente lo spoglio e la proclamazione dei tre che indosseranno le fasce tricolori. Il voto - in questa mini tornata elettorale - riguarda circa 34 mila cittadini. Occhi puntati in particolar modo su Assisi, la città umbra più conosciuta nel mondo e patria dell’attuale governatrice Stefania Proietti che ha guidato il Comune della città di San Francesco sino a pochi mesi fa prima di essere eletta presidente della Regione Umbria.
Nella città serafica è duello tra Valter Stoppini, recente sindaco facente funzioni, candidato del campo largo del centrosinistra ed Eolo Cicogna per il centrodestra.
Ad Amelia a sfidarsi sono Avio Proietti Scorsoni per il centrodestra e Pompeo Petrarca per il centrosinistra. A Monte Santa Maria Tiberina invece gli elettori stanno scegliendo tra tre candidati: in corsa Rinaldo Mancini per il centrosinistra, Francesco Algeri Rignanese per il centrodestra e Giorgia Gorini per Umbria autonoma.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy