Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Politica

Corte dei conti boccia la metà dei rendiconti dei gruppi in consiglio regionale: spese non istituzionali

Nel mirino Lega, Forza Italia, Pd e gruppo misto. In totale è stato chiesto di restituire oltre 80 mila euro. Sotto la lente i bilanci 2024 di fine consiliatura

Alessandro Antonini

07 Marzo 2025, 23:01

Elezioni in Umbria, come sarà il prossimo consiglio regionale: Pd con nove consiglieri e Andrea Romizi mister voto

Il consiglio regionale dell'Umbria

Quattro gruppi consiliari su otto sono stati bocciati dalla Corte dei conti per rendiconti non regolari. Nelle delibere c'è anche l'invito a restituire le spese contestate per un totale di 83.260 euro. La sezione controllo della magistratura contabile ha inviato lunedì all’assemblea legislativa dell'Umbria le delibere relative alle verifiche sui "mini bilanci" 2024 delle singole rappresentanze politiche nell’emiciclo.

La pubblicazione sul sito istituzionale del consiglio è avvenuta venerdì 7 marzo. Nei giorni scorsi, come riportato, erano state inoltrate richieste e integrazioni dai gruppi, cui è seguita la decisione finale dopo le controdeduzioni. In particolare sono stati messi all'indice gruppi politici di Lega, Pd, Gruppo misto e Forza Italia.

Tra le principali contestazioni l'uso per finalità politiche, non istituzionali, della comunicazione. Ma non mancano presunte irregolarità sulla spesa per personale e collaboratori. 

Servizio completo nell'edizione dell'8 marzo del Corriere dell'Umbria

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie