POLITICA
L'allestimento dei seggi (foto Radicchi)
Umbria al voto, oggi domenica 17 e domani lunedì 18 novembre oltre 701 mila cittadini sono chiamati alle urne per eleggere il presidente della Regione Umbria, dando il via alla dodicesima legislatura. I mille seggi sono aperti oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Le operazioni di scrutinio inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi, con degli spostamenti che riguardano alcune sezioni di Perugia e Terni, dove i votanti saranno indirizzati a nuovi locali. I risultati dello spoglio saranno disponibili in tempo reale sul nostro sito e tramite la diretta elettorale su Radio Corriere dell’Umbria a partire dalle 15 di domani.
I numeri. Gli elettori umbri chiamati alle urne sono 701.367 di cui 523.343 in provincia di Perugia (268.810 donne e 254.533 uomini) e 178.024 in quella di Terni (86.127 uomini e 91.897 donne). Rispetto al precedente turno elettorale regionale, il 27 ottobre del 2019, perse 2.229 unità (c’erano 703.596 elettori).
Le norme. “Normativa, documenti, istruzioni, facsimile della scheda di votazione, manifesto delle candidature a presidente e delle liste elettorali - fa sapere Palazzo Donini in una nota - sono pubblicati sul portale della Regione Umbria, all’indirizzo www.regione.umbria.it, nella sezione Elezioni regionali 2024 (http://www.regione.umbria.it/la-regione/elezioni-regionali) attraverso la quale, con un collegamento diretto con il ministero dell’Interno, potrà essere seguito in tempo reale tutto l’andamento delle elezioni regionali 2024 in Umbria: affluenza alle urne, risultati provvisori dell’elezione del presidente della giunta regionale, voti ottenuti dalle liste e dai candidati all’assemblea legislativa. L’ufficio stampa della giunta regionale - continua la nota - garantirà la diffusione delle informazioni sullo svolgimento delle operazioni elettorali”.
Cambi di seggio. Diversi i cambi di seggio nelle città principali. A Perugia traslocano la sezione 1 (dalla sala dei Notari alla scuola media San Paolo in viale Roma 15), la 2-28 dall’asilo nido Parione alla scuola media San Paolo in viale Roma 15; le 14-15 dal cva di Sant’Erminio alla scuola primaria Ignazio Silone in via Gattapone; la 29 dalla materna di via Quieta alla scuola primaria Giovanni Cena in via Birago; le 23 e 24 dalla primaria Lombardo-Radice in via da Vinci alla primaria Cena in via Birago. A Terni invece le sezioni 92, 98, 99 e 100 non potranno essere allestite nella scuola primaria di Campitello a causa dei lavori di ristrutturazione: si voterà nella scuola dell’infanzia Brecciaolo, in via della Pernice 6 (zona Borgo Rivo).
Quando votano i candidati. Sono attesi già nella giornata di oggi al voto - nei rispettivi seggi - i 9 candidati alla presidenza (Fiorini, Leonardi, Paolone, Pasquinelli, Pignalberi, Proietti, Rizzo, Tesei e Tritto). La governatrice uscente Tesei vota alla scuola media Francesco Melanzio, frazione Cerrete, a Montefalco (è attesa per le 11.30) mentre più mattiniera è la sfidante Stefania Proietti (voterà alle 10 al seggio di Costa di Trex, frazione di Assisi). In pista anche i 457 consiglieri candidati (divisi 23 liste). Domenica le affluenze saranno comunicate alle 12, alle 19 e alle 23.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy