Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

cronaca

Intervento degli informatori civici a Umbria Jazz: evitato uno scherzo pericoloso

Il consigliere con delega alla sicurezza, Donato: "La loro presenza si sta rivelando fondamentale per mantenere un equilibrio"

17 Luglio 2025, 09:04

Intervento degli informatori civici a Umbria Jazz: evitato uno scherzo pericoloso

Intervento provvidenziale degli informatori civici che in una delle scorse serate di Umbria jazz sono intervenuti per “salvare” un ragazzo da uno scherzo pericoloso da alcuni suoi amici. I ragazzi infatti hanno iniziato a spingere un bagno chimico in cui il giovane era appena entrato, creando una situazione potenzialmente seria. Gli informatori civici che si sono resi conto dell’accaduto sono immediatamente intervenuti e hanno riportato la situazione alla normalità. È solo uno dei tanti interventi effettuati nel corso di questi giorni in cui il centro storico è invaso di persone di ogni età per Umbria Jazz. Nel fine settimana appena trascorso, il servizio degli informatori civici del Comune di Perugia ha garantito una presenza attenta e costante nelle principali aree del centro storico, in particolare in corrispondenza di piazza IV Novembre, via della Viola, piazza Grimana ed altre vie dell’acropoli contribuendo a migliorare la convivenza tra residenti, giovani e visitatori, soprattutto nel contesto vivace e affollato di Umbria Jazz.

“In momenti come questi, in cui Perugia si riempie di persone, musica ed energia, la presenza degli informatori civici si rivela fondamentale per mantenere equilibrio, attenzione e ascolto in città” dichiara Antonio Donato, delegato alla sicurezza del Comune di Perugia. Accanto agli interventi di mediazione e alla sensibilizzazione sull’uso corretto degli spazi pubblici – come il richiamo all’utilizzo dei bicchieri di plastica al posto delle bottiglie in vetro – si è confermata centrale la funzione di supporto informativo. Sono sempre più numerose le persone, anche turisti stranieri, che si rivolgono agli informatori per ottenere indicazioni sulle vie cittadine, conoscere gli orari del Minimetrò o reperire numeri utili. Un servizio semplice ma di grande valore, che rende l’esperienza urbana più accogliente e ordinata. Non sono mancati anche in questo fine settimana piccoli interventi di assistenza a persone colte da malori o coinvolte in semplici cadute: in diversi casi è stato necessario allertare il 118 e facilitare l’accesso dei soccorsi in zone molto affollate.


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie