Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Aeroporto San Francesco d’Assisi, nuovo record passeggeri: superati i 73 mila transiti

L'aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi segna un importante traguardo: a giugno sono stati 73.051 i passeggeri transitati. Il risultato supera il primato di agosto 2023

Claudia Boccucci

01 Luglio 2025, 14:47

Aeroporto San Francesco d’Assisi, nuovo record passeggeri: superati i 73 mila transiti

Se per le vacanze estive di quest'anno, oltre 8 milioni di italiani resteranno a casa (prevalentemente per motivi economici), l'aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi registra numeri da record per quanto riguarda il traffico dei passeggeri. Nel mese di giugno infatti, sono stati ben 73.051 i passeggeri in transito, dato che ha superato il precedente primato di agosto 2023 con una crescita del +2,6%

Oltre al risultato mensile, il 28 giugno 2025 ha determinato una data importante in termini di numeri segnando un nuovo picco storico giornaliero con 3.470 passeggeri, sorpassando i 3.352 registrati nel precedente massimo raggiunto il 15 agosto 2023. Facendo un confronto con i numeri del 2024, la crescita salta ancora più all'occhio: rispetto a giugno dello scorso anno, l’incremento mensile di traffico è aumentato del 17%. Bene anche per la prima parte complessiva del 2025, da gennaio a giugno sono stati 276.334 i passeggeri transitati (+21,6% rispetto al 2024). 

I numeri incoraggianti sono il frutto di un trend positivo per la stagione estiva “Summer 2025”, durante la quale l’aeroporto è collegato a 17 destinazioni, operate da 6 compagnie aeree, con fino a 114 voli settimanali. Tra le otto rotte nazionali proposte: da/per Brindisi, Cagliari, Olbia, Lamezia Terme, Catania, Palermo, Lampedusa e Pantelleria. Nove invece sono le destinazioni internazionali: da/per Londra Stansted, Londra Heathrow, Bruxelles, Bucarest, Barcellona, Rotterdam, Cracovia, Malta e Tirana. 

Soddisfazione anche da parte della presidente della Regione Stefania Proietti: "I risultati e il record del semestre per il nostro aeroporto ci danno ragione sulle scelte che intendiamo portare avanti per dare ulteriore slancio a uno scalo che si rivela sempre più strategico per la crescita dell’Umbria. La Regione ha approvato e finanziato un Piano quadriennale, con uno stanziamento annuale di 4,5 milioni e ha in cantiere importanti investimenti da mettere a terra. Con questi numeri stiamo volando e vogliamo continuare a farlo."

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie