Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Approvate le graduatorie per l'accesso ai nidi d'infanzia. Sono 727 le domande: 680 residenti e 47 non domiciliati

25 Giugno 2025, 08:25

Approvate le graduatorie per l'accesso ai nidi d'infanzia. Sono 727 le domande: 680 residenti e 47 non domiciliati

Sono state approvate dall’amministrazione comunale le graduatorie di ammissione ai nidi d’infanzia e ai servizi integrativi comunali per l’anno educativo 2025-2026. Le iscrizioni si sono svolte dal 28 aprile al 3 giugno 2025, comprendendo anche i bambini nati nel mese di maggio. Sono pervenute complessivamente 727 domande: 680 da residenti e 47 da non residenti. Sulla base dei punteggi attribuiti secondo i criteri del regolamento comunale, sono state predisposte le graduatorie. A seguire, verranno pubblicati gli elenchi con la sede assegnata o l’eventuale collocazione in lista d’attesa. Nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali, le graduatorie non riportano i nomi dei minori, ma solo il numero di protocollo della domanda, consultabile attraverso la ricevuta di iscrizione e la piattaforma informatica indicata sul sito istituzionale del Comune.

I nidi d’infanzia comunali, disponibili a tempo pieno o parziale, accolgono bambini dai 3 ai 36 mesi. Oltre ai nidi tradizionali, sono attivi anche servizi integrativi come spazi gioco e centri per bambini e genitori, che promuovono socializzazione e partecipazione attiva. Le tariffe sono calcolate in base al reddito e prevedono riduzioni per i nuclei con più figli o con situazioni economiche svantaggiate. Sono inoltre disponibili contributi e voucher a sostegno delle famiglie, anche grazie alla collaborazione con la Regione Umbria.

A garanzia della trasparenza e nel rispetto della privacy, le graduatorie vengono pubblicate con il solo numero di protocollo della domanda, consultabile tramite piattaforma informatica. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito istituzionale del Comune e sul portale tematico www.perugiaeducare.it.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie