Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Università

Perugia, tornano gli ex allievi della Stranieri, tra loro anche la musa di Andy Warhol

Sabrina Busiri Vici

20 Giugno 2025, 12:59

Palazzo Gallenga

Annuncio eventi estivi del centenario

Il centenario dell’Università per Stranieri di Perugia, iniziato a febbraio, con la visita del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, prosegue in estate con una serie di iniziative che rispondono bene ai criteri dettati dal rettore Valerio De Cesaris: far tornare palazzo Gallenga luogo di riferimento culturale e sociale della città e proporre un nuovo modo di sentirsi comunità rafforzando l’impegno verso temi quali pace e accoglienza. “Nessuno è straniero qui”, ha detto De Cesaris durante l’inaugurazione dell’anno accademico della Stranieri e altrettanto ripete oggi proprio mentre si appresta a snocciolare la fitta programmazione estiva.


Nel'incontro di pre4sentazione , accanto al rettore, ci sono il pro rettore Francesco Asdrubali; il direttore generale Luigi Botteghi; le docenti Angela Sagnella e Filomena Romanelli. Presente anche Franco Moriconi, vice presidente della Fondazione Perugia fattivamente al fianco di Unistra per il centenario.


Si inizia con la Reunion degli ex alunni, dal 2 al 4 luglio a Palazzo Gallenga. “Tra gli ospiti più attesi l’ex modella e stilista Regina Schrecker, musa di Andy Warhol”, rivela la professoressa Sagnella, delegata del rettore per le politiche della pace e coordinatrice dell’iniziativa Reunion. A seguire, il 10 luglio, si svolgerà Stranieri per una notte la quarta edizione della grande festa di fine anno della comunità accademica: musica live, laboratori di cucina, stand enogastronomici e la diretta di Radiophonica, Il tutto negli spazi esterni della palazzina Lupattelli. “E’ una festa in cui tutti possono riconoscersi”, sottolinea Romanelli.
Durante Umbria jazz, Unistra si farà promotrice, in collaborazione con Farchioni, dell’incontro con lo scrittore Paolo Giordano in sala dei Notari il 12 luglio alle 17 e alla sera Unistra e Farchioni, in qualità di main sponsor, propongono il doppio concerto di Stefano Bollani e I Patagarri al Santa Giuliana.
Il programma si concluderà con il grande concerto il 12 settembre alle 21 in collaborazione con la Sagra musicale umbra, che celebra i suoi 80 anni. Due straordinari interpreti, l’Accademia bizantina e Il St Jacob’s Choir proporranno Gli inni di incoronazione di Handel nella basilica di San Pietro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie